Nuovo monito dell’OMS in merito alle misure di sicurezza adottate in seguito alla pandemia da Covid-19.
In queste ore il direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha annunciato che la pratica di salutarsi mediante i gomiti, è una modalità che può implementare la diffusione del virus, in quanto quest’ultimo può trasmettersi attraverso la pelle e inoltre non è possibile assicurare l’ormai noto metro di distanza.
Il sopracitato saluto con il gomito, secondo l’economista Diana Ortega, potrebbe essere sostituito con “una mano sul cuore”, che concilierebbe educazione e sicurezza. Tesi rafforzata anche dal conservatorio di Sassari, il quale mediante una vera e propria disposizione ha tassativamente vietato la pratica del saluto con il gomito, definendola una “incauta nuova abitudine”.
di Simone Cerciello