L’associazione Domizia da tempo ormai si impegna sul territorio di Castel Volturno e sull’intero litorale Domizio, offrendo supporto pratico alla stazione zoologica di Napoli, che tutela la tartaruga marina. Un impegno, quello dell’associazione Domizia, che ha lo scopo ti tutelare il patrimonio naturalistico della costa Domizia-flegrea. L’ultima iniziativa dell’associazione, riguarda un accordo ambientale con gli imprenditori balneari dell’intera costa. Questa iniziativa all’ridosso dell’estate, punta a sensibbilizare gli imprenditori balneari sul tema della tutela ambientale delle spiagge. L’accordo è stato sottoscritto il 19 maggio, presso il centro di aggregazione in Via Macchiavelli a Castel Volturno.

Litorale Domizio, Fulvio Giugliano: “Una opportunità e una sfida per le imprese e le istituzioni locali”
Sull’importanza di questo accordo si è espresso anche il coordinatore di Confcommercio a Castel Volturno, Fulvio Giugliano. “Una opportunità e una sfida per le imprese e le istituzioni locali che, attraverso la condivisione delle buone pratiche ambientaliste avviano un progetto di networking che coinvolgerà l’intera Riviera. La nidificazione delle tartarughe, di questi ultimi anni e il netto miglioramento della balneabilità, certificata dall’ARPAC (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania), sono solo alcune delle tematiche riguardanti la rinascita di questo territorio. L’evento sarà anche un’opportunità per incontrare e interagire con i leader del settore (Balneari, Consorzi Turistici e loro Associazioni di Categoria), con i rappresentanti delle istituzioni (Assessorati Regionali al ramo, Comuni della Riviera e Enti di Ricerca) e con le Associazione Ambientaliste presenti sul territorio”.
Grande iniziativa! C’ero anche io; ma se continueranno gli scarichi abusivi in mare con pochissimi controlli; anche ke Tartarughe prenderanno altre vie! Di questo nessuno si è preoccupato di parlarne! E non erano consentiti nemmeno interventi dalla platea per esporre qualche domanda! Non c’erano Sindaci, come da programmi;solo Petrella di Castelvolturno che ha parlato due minuti ed è andato via! Tutte queste iniziative di una ripresa del territorio sono nobili; ma se il mare continua a essere quello che è… tutto inutile; non si comprende o non si vuol comprendere che la Rinascita la si può avere solo dal controllo della pulizia del mare! Inutile dirlo a marzo che il mare è splendido ! Aspettiamo Giugno e vedremo quanti controlli farà Arpac, e i controlli non si fanno a un km dalla riva!! Manderò qualche foto al momento opportuno che cominciano le schiume bianche!!
Fatemi sapere poi se il mio commento è stato approvato! E soprattutto cosa ne farete!!