“LO SCOPO DELLA VITA, IN FONDO, È QUELLO DI VIVERLA, DI GUSTARE CON INTENSITÀ OGNI ACCADIMENTO, DI APPREZZARE CON ENTUSIASMO E SENZA TIMORE LE ESPERIENZE PIÙ NUOVE E RICCHE.”
ELEANOR ROOSEVELT
Per tutti noi non è mai tardi sapere cosa si vuole dalla propria vita, in particolare una vita felice, spensierata e dal significato concreto. Perché tutto ciò possa realizzarsi, bisogna agire ed intraprendere la strada giusta. Nella vita non bisogna mai sentirsi insoddisfatti, anzi si deve avere la determinazione e la forza per dare una svolta. Per poterlo fare, innanzitutto bisogno sapere cosa si vuole veramente e quindi avere coscienza dell’obiettivo che si vuole raggiungere.
LE PERSONE
Tutti sappiamo che esistono diverse categorie di persone. Ci sono quelle che sono sempre pronte a lamentarsi senza fare nulla, poi esistono quelle, che apparentemente appiano agli occhi degli altri determinati e pronti ad agire, ma che non sempre riescono a raggiungere l’obiettivo prefissato, ma che comunque fanno cose giuste. Infine vi sono le persone che stanno a guardare e che si spostano nella direzione più conveniente….le cosiddette bandiere.
AVERE UNO SCOPO
Avere uno scopo è sinonimo di vocazione, cioè un qualcosa per cui valga la pena vivere e lottare. Quando nella vita si ha in mente uno scopo, sicuramente si riesce ad essere determinati perché questo si possa raggiungere, vedendo sempre i lati positivi e gli aspetti più produttivi rispetto a chi non lo ha.
E’ importante anche dire che chi ha uno scopo nella vita, gli permette di sentirsi forte ed importante in quanto, oltre a mettersi in gioco, fa qualcosa per se stesso ma soprattutto per gli altri. Tutto questo ci rende motivati, aiutandoci ad affrontare al meglio i momenti di difficoltà.
DIFFERENZA TRA SCOPO E OBIETTIVO
La differenza tra scopo e obiettivo per qualcuno può non esserci, invece penso che bisogna fare una netta distinzione. Lo scopo è quella adrenalina che si ha per superare le difficoltà che potrebbero presentarsi in una persona, quindi con la giusta forza e motivazione sicuramente ci si può indirizzare verso un obiettivo.
L’obiettivo ci guida in un esatta direzione condizionando le azioni di ognuno prevalendo sulle abitudini e quindi coscienti di dove si vuole arrivare.
La differenza quindi tra lo scopo e l’obiettivo? Possiamo dire chi ha raggiunto uno scopo nella vita continuerà a dare il massimo per raggiungere più obiettivi. Chi invece ha raggiunto il proprio obiettivo avrà sicuramente difficoltà a fare in modo di raggiungerne un altro.
CONCLUDENDO POSSIAMO DIRE
Che lo scopo sicuramente influenza tante decisione che si possono prendere durante la nostra vita e questo sicuramente porta a comportarsi nella giusta maniera per non crearsi confusione nelle decisioni da prendere.
A questo dobbiamo anche aggiungere un’ultima cosa importante. Lo scopo sicuramente è molto più flessibile dal punto di vista psicologico rispetto all’obiettivo. Concludiamo dicendo che lo scopo motiva la persona e tende a combattere le varie difficoltà che si possono incontrare nel corso della vita, mentre l’obiettivo diventa una costante statica.
di Luigi Di Mauro