Quando si parla di eccellenze storiche nel territorio Casertano, oltre a Caserta vecchia, al palazzo reale di Caserta stessa, il sito reale di Carditello…
Al Matuta Burger&Braci continua il progetto di TheComedyClub.
Questa volta è salito sul palco Saverio Raimondo, esibendosi in Free Jazz: materiale grezzo semi-improvvisato, in previsione…
L’amore per i suoni anni ’80, la voglia di portare le proprie idee al grande pubblico.
Potremmo delineare così i tratti principali di Fabrizio Coppola,…
Oggi, 7 maggio, sono stati in visita nella redazione del Magazine Informare i ragazzi della classe 5AC del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Mondragone della sede distaccata di Cancello ed Arnone. I ragazzi che già in passato hanno partecipato ad alcuni incontri, hanno voluto conoscere dall’interno la realtà che compone il magazine culturale e l’associazione Centro Studi Officina Volturno, che hanno una lunga storia d’ impegno sociale e di denuncia pubblica in difesa dell’ambiente e di testimonianza contro la criminalità.
I ragazzi hanno assistito alla testimonianza dell’editore di Informare Tommaso Morlando, il quale si è espresso sull’importanza della lotta alla criminalità e al riscatto della nuova generazione. Si è colloquiato di futuro, di smantellamento dell’istruzione pubblica e della crucialità che ha la formazione culturale nella vita di un giovane. E’ stato un incontro interessante sotto vari aspetti, percepire l’ansia per il futuro esame di maturità che segnerà una tappa importante della loro vita, come conoscere le prospettive di alcuni di loro nel continuare gli studi e vederli sicuri e motivati. Auguriamo a questi giovani il meglio che possano desiderare e che si rendano consapevoli che sono loro che rappresentano la futura classe dirigente dei nostri territori e noi siamo orgogliosi di loro. In bocca al lupo ragazzi.
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cancello Arnone in visita nella redazione di Informare -Photo credit Gabriele Arenare
***Gli studenti del Galileo non sono nuovi a queste visite nella redazione di Informare, ciò è possibile grazie ai docenti che hanno considerato questo progetto giornalistico come toccasana per il bagaglio culturale dei loro alunni.
La redazione tutta ringrazia il Liceo, i docenti e gli alunni, con la speranza e la voglia di incontrarsi nuovamente per seguire insieme una strada di legalità.