La Pasqua è alle porte e la tradizione dolciaria incontra la grande arte pasticcera di Raffaele Caldarelli.
Il talentuoso pasticciere, per l’occasione, propone la sua deliziosa colomba, soffice e delicata, disponibile in cinque versioni: Classica (con buccia d’arancia candita, uva sultanina, glassa alle mandorle e cubetti di mandorle); Amarenè (con vaniglia ed amarena); Trilogy (con cioccolato bianco, cioccolato al latte e cioccolato fondente); Bosco Bianco (con frutti di bosco e cioccolato bianco); Pellecchiella (con albicocca del Vesuvio e cioccolato bianco).
Raffaele Caldarelli ha quindi dichiarato: «La colomba, prodotto dolciario da forno, è caratterizzata da una struttura soffice ottenuta per fermentazione con lievito madre e realizzata con ingredienti genuini, di alta qualità.
Ogni variante esalta quindi il gusto delicato e soffice dell’impasto. Gli abbinamenti golosi sono stati pensati per sorprendere i palati; una tentazione a cui è difficile resistere».
Oltre alla colomba, il giovane pasticciere ha realizzato altri prodotti legati alla tradizione, come ad esempio le uova di finissimo cioccolato e la classica pastiera napoletana.
Le creazioni di Raffaele Caldarelli sono dunque disponibili presso la rinomata azienda “Caldarelli Dolce e Salato” con sedi a Nola (NA) – Via Variante 7/Bis; Salerno – Via Velia, 2; Mercato San Severino (SA) – Via Largo Ferrovia, C.C. Plaza; Orta di Atella (CE) Via Lanzano 6, C.C. Fabulae).
di Federica Lamagra