informareonline-la-vita-davanti-a-se-il-grande-ritorno-di-silvio-orlando-al-teatro-mercadante

“La vita davanti a sé”: il grande ritorno di Silvio Orlando al Teatro Mercadante

Luisa Del Prete 09/12/2021
Updated 2021/12/09 at 10:23 PM
3 Minuti per la lettura

“La vita davanti a sé”: il grande ritorno di Silvio Orlando al Teatro Mercadante

Ritorna al Teatro Mercadante di Napoli, l’attore Silvio Orlando con lo spettacolo “La vita davanti a sé“, tratto dal romanzo di Romain Gary/Emile Ajar. Con l’Ensemble dell’Orchestra Terra Madre, Orlando è regista e protagonista non solo di uno spettacolo, ma di una profonda riflessione in un unico atto di 1 ora e 20 minuti.

Tratto da un romanzo commovente e attualissimo, “La Vie Devant soi” ci mette davanti ad una cruda realtà, commovente e allo stesso tempo divertente, ma con un solo motto di base: bisogna voler bene.

Silvio Orlando è nei panni di Momò, un bambino arabo di dieci anni che vive nel quartiere multietnico di Belleville, a Parigi. A prendersi cura di lui è Madame Rosa, anziana ex prostituta ebrea che adesso, data la sua età, si prende cura degli “incidenti sul lavoro” delle colleghe più giovani.

informareonline-la-vita-davanti-a-se-il-grande-ritorno-di-silvio-orlando-al-teatro-mercadante-1

La vita davanti a sé: un flusso di coscienza ed emozioni

Un romanzo pubblicato nel 1975, ma attualissimo e capace di far convivere numerose culture insieme l’una con l’altra. La diversità non conta, ma è tutto racchiuso nell’abbraccio tra Momò e Madame Rosa. Insieme fino alla fine, contro tutti: un messaggio che fa commuovere e sperare.

L’impeccabile interpretazione di Silvio Orlando che riesce ad entrare nel personaggio di un giovane bambino di dieci anni, portando il peso del dramma, ma allo stesso tempo la naturalezza di un bambino. Una leggerezza che non diventa mai superficialità.

Un inno al bene che cerca di toccare le corde della più profonda sensibilità di ogni spettatore. Un invito affinché emozioni come la compassione non vadano mai perdute. Un racconto capace di trasportare lo spettatore all’interno di un mondo in apparenza così distante, ma che in realtà è così vicino a noi.

Flussi di coscienza, abbracci, paure e riflessioni: il tutto è accompagnato dalla magistrale ed incomparabile bravura di Silvio Orlando. La vita davanti a sé, in scena fino al 19 dicembre 2021 al Teatro Mercadante di Napoli.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *