Lunedì 21 Novembre alle ore 15.30, su iniziativa della senatrice Mariolina Castellone, presso la Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani in Roma, si terrà un incontro dove saranno protagoniste le idee per costruire un modello di società più giusta.
L’iniziativa della senatrice Castellone, un evento di dibattito e incontro al Senato
L’iniziativa della senatrice Castellone – “Cantiere delle Idee, costruire una società più giusta“, vedrà susseguirsi, attraverso riflessioni e dibattiti, ospiti e argomenti di primo piano. Dopo l’introduzione e il benvenuto della senatrice, il dibattito – incontro sarà moderato dal giornalista Antonello Caporale.
Dall’incipit dato in occasione del dibattito, “Il punto di vista – il luogo da cui si guarda l’Italia, il sentimento con cui si guarda l’Italia – è il motore dell’azione politica” saranno sviscerati gli argomenti dal buongoverno fino al progressismo. A parlare di questi temi, sono stati invitati autorevoli ospiti provenienti dal mondo accademico.

Gli ospiti de “Cantiere delle idee”
Mario Niola, docente di Antropologia dei Simboli – con l’intervento del Mons. Giovanni Checchinato -, si soffermerà con una sua relazione sul tema del “punto di vista”, spiegandone le caratteristiche.
Argomento che oggi tiene banco più che mai, è il buongoverno inteso come radice quadrata del buonvivere. Per questo intervento, è atteso Gennaro Carrillo. Il docente di Storia del Pensiero Analitico, sarà accompagnato dagli interventi di Bruno Cucinelli e Marco Ravelli.
La relazione del Professore di Storia delle Mafie, Isaia Sales, si concentrerà sul tema del progressismo e di cosa voglia dire “conservazione”. In seguito, ci sarà l’intervento del giornalista scrittore Gad Lerner. A concludere i lavori, Giuseppe Conte, Presidente del Movimento 5 Stelle.