informareonlne-la-risposta-della-softlab-allattacco-del-sindacati

La risposta della Softlab all’attacco del sindacati

Redazione Informare 18/06/2021
Updated 2021/06/18 at 3:52 PM
3 Minuti per la lettura

In risposta alla nota sindacale fatta dai sindacati FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM e UGL metalmeccanici Caserta, riportiamo la nota stampa di Softlab Group.

“In riferimento alle notizie apparse su alcuni organi di stampa relativamente alla vicenda che vede coinvolti i lavoratori campani della Softlab Tech S.p.A., del Gruppo Softlab, si precisa quanto segue.

L’azienda intende portare avanti il piano industriale approvato e presentato, in particolare per ciò che riguarda le attività Campane, alle RSU e le RSA di Caserta, Napoli e Marcianise lo scorso 30 marzo, sul quale ad oggi non c’è evidenza di slittamento rispetto a quanto programmato.

Nell’ambito di questo progetto abbiamo previsto la nascita di Softlab Industrial Services, una moderna Fabbrica 4.0, di cui siamo particolarmente orgogliosi anche perché nascerà proprio nella Provincia di Caserta e la cui organizzazione sta procedendo a pieno regime.

Infatti, già a partire dalla prossima settimana arriveranno le prime macchine produttive nella sede di Maddaloni che permetteranno di dare il via alla prima fase del progetto e dove saranno assemblati prodotti proprietari per la gestione e la generazione di energia elettrica in ottica eco-friendly. La consegna delle macchine permetterà di aprire lo stabilimento da inizio luglio, rispettando in tal modo le tempistiche già più volte annunciate.

Vale la piena ricordare che Softlab Tech ha creato lavoro in Campania per circa 200 persone a partire proprio dal piano di ricollocazione e riqualificazione delle risorse ex Jabil sul territorio casertano che ha fatto seguito al primo accordo siglato nel 2018 con Jabil Italia per la progressiva assunzione in pianta stabile di lavoratori locali.

Al fine di riqualificarli e facilitarne l’inserimento nella realtà aziendale, sono da subito partiti i corsi di formazione e aggiornamento delle competenze che hanno portato i primi 50 assunti di Marcianise a intraprendere il nuovo percorso lavorativo dal 1 marzo 2019 nella nuova sede di Caserta. L’operazione è proseguita nel corso dei mesi successivi con ulteriori assunzioni degli addetti Jabil in esubero.

Inoltre, il Gruppo Softlab ha da sempre riservato un’attenzione peculiare al territorio con iniziative e progetti concreti e documentabili improntati al dialogo costante sia con i lavoratori sia con le loro rappresentanze sindacali che rispettiamo profondamente, che non lasciano spazio a supposizioni o a dubbi sulla correttezza e sulla trasparenza della nostra condotta.

Infine, si sottolinea che il Gruppo Softlab, fin dalla sua costituzione, opera sempre nel massimo rispetto delle normative in vigore e con la massima trasparenza”.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *