Reggia di Portici

La Reggia di Portici: viaggio nella storia del Regno di Napoli

Sharon Aiello 15/03/2023
Updated 2023/03/15 at 2:36 PM
3 Minuti per la lettura

Sabato 18 marzo 2023, alle ore 18:30 e alle ore 20:15, la Reggia di Portici presenta lo spettacolo con costumi d’epoca, dal titolo, “Viaggio nella storia del Regno di Napoli, da Carlo a Ferdinando II”, mostrando la grande storia delle dinastia dei Borbone, proprio nei luoghi in cui si è svolta: la Reggia Borbonica di Portici.

Le origini della Reggia di Portici

La palazzo reale di Portici, costruito per volere del re di Napoli Carlo di Borbone, divenne la dimora estiva per la dinastia dei Borbone nel 1742, prima della costruzione della maestosa Reggia di Caserta. Si racconta che, il sovrano e sua moglie Maria Amalia di Sassonia fossero in visita presso la villa del duca d’Elboeuf, quando rimasero affascinati profondamente dal luogo, tanto da commissionare l’architetto, Antonio Canevari per il progetto della Reggia. I lavori di scavo per la costruzione, portarono alla luce numerose opere d’arte di valore, tra cui un tempio composto da 24 colonne di marmo, successivamente esposto nel Museo di Portici.

Il Viaggio nella Storia del Regno di Napoli

“La Reggia di Portici: Viaggio nella storia del regno di Napoli”, un evento che ha già riscosso un grandissimo successo nei mesi precedenti, che si svolgerà sempre negli spazi più affascinanti della Reggia. Uno spettacolo itinerante che ripercorrerà anni di storia, e che si terrà proprio negli stessi luoghi devo la storia si è svolta. Gli spettatori saranno guidati dai personaggi storici, in costumi d’epoca, all’interno della magnifica Reggia Borbonica, entrando completamente all’interno della storia.

Un viaggio nel tempo nei luoghi in cui si è svolta la storia

Gli spettatori accompagnati da una dama del re, parteciperanno ad un viaggio sensazionale nel tempo. Oltre a conoscere le storie e aneddoti della reggia, essi incontreranno Carlo di Borbone, la regina Maria Amalia di Sassonia, Ferdinando I e il fratello Filippo e Ferdinando II. Personaggi storici realmente passati all’interno della Reggia di Portici, rendendola stupefacente per la sua storia. Un evento da non perdere per intraprendere un viaggio nella storia della dinastia borbonica, e per ammirare le bellezze della grande reggia.

Gli organizzatori dell’evento

Uno spettacolo, scritto e diretto da Antonio Ruocco, con grandi successi oltre 60 repliche a cura della compagnia Karma con il direttore di scena, Pasquale Raia e l’organizzatore generale, Antonio Raia.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *