Molti conoscono uno dei siti web più affidabili e aggiornati sul cambiamento climatico: NASA Global Climate Change, cioè un vero e proprio occhio della NASA (National Aeronautics and Space Administration) sui cambiamenti climatici globali. Il sottotitolo del progetto “Vital Signs of the Planet”, cioè segni vitali del pianeta (Terra) più che un’indicazione, sembra essere giunto ad un vero e proprio epitaffio; non per la Terra ovviamente, ma per noi esseri umani. Questa è la pagina iniziale del sito web nella quale sono immediatamente disponibili i seguenti valori: “Carbon Dioxid” (anidride carbonica), “Global Temperature” (temperatura globale), “Methane” (metano), “Arctic Sea Ice Minimum Extent” (estensione minima del ghiaccio marino artico), “Ice sheets” (spessore del ghiaccio); “Sea Level” (livello del mare) e “Ocean Warming” (riscaldamento degli oceani). Cliccando sul bottone “+” è possibile visualizzare l’andamento dei parametri nel tempo. Iniziamo dal Carbon Dioxide.

Il valore a maggio 2023 era di 421 ppm (parti per milione). È un valore misurato mensilmente dal 1958. Se poi vi volete divertire con visualizzazione 3D, andate sul seguente link: https://eyes.nasa.gov/apps/earth/ È un vero e proprio occhio in tempo reale su tutti i parametri del nostro pianeta. È possibile ruotare la terra in tutte le direzioni possibili e visualizzare tutti i dati disponibili. Le immagini non sono proprio rassicuranti.