Domenica 11 dicembre alle ore 18,00, il Treed Project Trio si esbirà in un concerto di musica jazz presso il Centro Studi Massimo Stanzione di Orta di Atella. In prossimità delle feste natalizie, sarà presentata la mostra di pittura sacra degli artisti ortesi Sabino Greco e Luigi Marruzzella.
Il Trio nasce nel 2016 dalle numerose esperienze maturate in svariati contesti jazzistici e dalla passione comune per le tradizioni del proprio territorio, non a caso il nome del trio richiama la cultura delle “Viti Alberate” propria dell’agro aversano a cui sono molto legati.
Il pianista Marco Fiorenzano, classe 1988 intraprende lo studio del pianoforte alle’eta’ di 10 anni, diplomandosi nel 2011 presso il Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli con il massimo dei voti. Nel 2005 intraprende lo studio del jazz con un grande didatta Valerio Silvestro a cui deve molto. Frequenta vari seminari di cui l’ultimo quello di Siena jazz 2009 studiando pianoforte con F.D’Andrea, S.Battaglia, Kenny Werner e John Taylor e musica d’insieme con Lionel Loueke, Avishai Cohen e Jack Walrath.
Al contrabbasso Luca Varavallo, diplomato al Conservatorio di Napoli S. Pietro a Majella nel 2014, sotto la guida del Maestro Ermanno Calzolari, prosegue gli studi jazzistici con il grande didatta Gianluigi Goglia.
Il batterista Marco Fazzari inizia i suoi studi con i maestri Claudio Romano, Sergio Di Natale e Greg Hutchinson.Intraprende poi gli studi al conservatorio di musica di Salerno dove studia con il maestro Salvatore Tranchini. Si lauerea in musica Jazz come batterista (triennio + biennio) e in percussioni classiche. Con la mobilità efoort e successivamente ad Anversa con Herman Pardon.Frequenta diversi seminari specialistici studiando con Francisco Mela, Antonio Sanchez, Eric Harland, Jeff Ballard, Nate wood e tanti altri. Nel 2012 viene premiato dal maestro Tullio De Piscopo al concorso “Do you remember Gegè?”, 1° classificato nella sezione giovani talenti.
Alessia Giocondo
alessia.giocondo@gmail.com