musica Fratelli Cortese

INTERVISTA. Il momento giusto in musica, quello dei Fratelli Cortese

Gianrenzo Orbassano 19/10/2022
Updated 2022/10/19 at 10:56 AM
5 Minuti per la lettura

Fratelli Cortese, il duo musicale originario della provincia di Caserta: la loro musica, i suoi lati nascosti e un progetto discografico tutto da scoprire

Mi sono sempre piaciuti gli ostinati. In questo caso, per loro la musica non è semplicemente un lavoro, ma passione. Da questa premessa, abbiamo dialogato con i Fratelli Cortese. Lucia e Gianluca sono fratello e sorella e la musica ha fatto tutto il resto: su Spotify, YouTube e gli altri Digital Store sono già presenti tre singoli estratti dal primo album in lavorazione. A proposito, continua a leggerci per saperne di più. “Il momento giusto” è il singolo più recente, pubblicato a metà settembre. C’è un codice QR Code, inquadralo e ascolta i loro brani per farti un’idea. Ostinati – ho scritto – perché nella giungla del mercato di canzoni odierno, loro propongono pop. «Puntiamo sulle emozioni» – mi svelano. Bisogna saperle maneggiare, penso.

Fratelli Cortese: “La musica si fa per passione, ci piace condividere le nostre emozioni”

I Fratelli Cortese, però, sanno come raccontarle. Sono ragazzi come me e come te che ci stai leggendo. Puri e ostinati, appena scesi dal palco del Pompei Street Festival 2022 ci parlano così: «L’unica cosa che ci sentiamo di consigliare a chi vuole portare avanti un proprio progetto musicale è di avere passione per quello che si fa. Non si fa musica seguendo la moda perché le mode cambiano. Non si fa musica per apparenza, sarebbe tutto più finto e vuoto. Si fa musica per passione, perché è un’esigenza, perché ci piace pensare di aver condiviso un’emozione con chi ci ascolta».

Sulla loro musica, ho avuto modo di discuterne con Lucia e Gianluca già in passato e a volte i miei gusti non corrispondevano. «I primi due brani dell’album che uscirà, sono stati caratterizzati da un sound simile: fresco, pop, musicale, dal ritornello che entra facilmente in testa e lì rimane per giorni, almeno stando ai feedback ricevuti dai nostri ascoltatori».

Ma, i Fratelli Cortese, sanno cosa sia la duttilità. Lo capisci ascoltando proprio il brano più recente che anticipa il disco: «Con “Il momento giusto”, invece, abbiamo voluto far conoscere un altro lato della nostra musica, quella più intima, cantautorale ed essenziale. Questa canzone è stata percepita e apprezzata anche per questa differenza stilistica».

Soddisfazione e difficoltà: “Contiamo sulle nostre forze”

“Il momento giusto” ci parla della grande illusione dell’uomo: poter controllare il tempo. Una illusione che, attraverso un viaggio dall’infanzia all’età adulta, ci spinge a determinare su un foglio di carta quale sia il momento giusto da quello no.

«Il momento giusto è proprio quello che è appena passato nel momento in cui ce lo stavamo chiedendo» mi fanno notare. «Le soddisfazioni vengono dalla consapevolezza che se realizziamo qualcosa di bello, lo abbiamo fatto solo con le nostre forze. Seguiamo ogni fase del nostro lavoro creativo. Le difficoltà sono quindi connesse al poter contare solo sulle proprie forze. Sappiamo che il settore musicale è decisamente saturo, c’è poco spazio per gli artisti emergenti e sotto questo aspetto gioca un ruolo fondamentale il contesto culturale nel quale si prova a emergere».

Quando uscirà l’album?

«Ti anticipiamo che il nostro primo album indipendente si chiamerà “Figli del mondo”. Uscirà il 21 ottobre. Saranno nove canzoni, la sintesi della nostra produzione degli ultimi anni attraverso una varietà di temi e stili: la passione di un amore che nasce, la delusione per uno che finisce, la malinconia per qualcosa che è durato poco e che vorremmo ritornasse. Viviamo con incertezza questioni come la condizione giovanile, ci troviamo in un presente cieco e speriamo in un futuro in cui le cose vadano diversamente. Dal punto di vista musicale ci sarà varietà di generi: dal pop al cantautorato, dalla rock ballad all’alternative rock influenzato dall’elettronica».

L’album vede protagonista il loro team: Maria Rosaria Valletta che scandisce il tempo alla batteria, l’instancabile Andrea Iodice che produce i videoclip del duo, e Manuela Bellopede che ha realizzato gli artworks delle copertine dei singoli e dell’album.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *