I primi risultati dell’operazione appena iniziata sono stati:  20 persone identificate, di cui 5 persone denunciate tra lavoratori irregolari e rei di illeciti ambientali e 1 persona sanzionata, 3 auto/autocarri controllati, di cui 1 sequestrato, circa 4.000 mq di aree sequestrate, circa 400 mc. di rifiuti speciali non pericolosi sequestrati per gestione e deposito incontrollato ed oltre 4mila euro di sanzioni comminate.
Questa nel dettaglio la composizione degli equipaggi in campo: Raggruppamento Campania dell’Esercito, Carabinieri di Pozzuoli (Na), Guardia di Finanza -ROAN di Napoli, Polizia Metropolitana di Napoli, Guardia di Finanza della Tenenza di Baia (Na), Polizia di Stato di Pozzuoli (Na), Carabinieri Forestale di Pozzuoli (Na), Polizia Municipale di Bacoli (Na), Polizia Municipale di Marigliano (Na) con il supporto tecnico operativo e i droni dell’Agenzia consortile Area Nolana Polizia di Stato di Castel Volturno (Ce), Polizia Municipale di Castel Volturno (Ce), Carabinieri di Castel Volturno (Ce), Carabinieri Forestali di Castel Volturno (Ce), Guardia di Finanza Territoriale di Mondragone (Ce), ARPAC del Distaccamento di Napoli, ARPAC e ASL di Caserta.