informareonline-intelligenza-artificiale-gli-usa-negano-il-copyright

Intelligenza Artificiale: gli USA negano il copyright

Marotta 02/04/2022
Updated 2022/04/02 at 3:45 PM
2 Minuti per la lettura
L'opera "A recent Entrance to Paradise", realizzata tramite l'Intelligenza Artificiale "Creativity Machine".

Non è tutelabile attraverso il copyright l’opera d’arte creata da una intelligenza artificiale (I.A.): è quanto statuito con decisione del 14.02.2022 dal Copyright Office degli Stati Uniti.

 Il fatto

La decisione del Copyright Office segna la definitiva reiezione della richiesta di registrazione dell’opera A recent Entrance to Paradise, depositata dal Dott. Stephen Thaler. L’opera sarebbe stata realizzata in modo automatizzato dall’intelligenza artificiale “Creativity Machine”, ideata dal Dott. Thaler, che avrebbe indicato la macchina come autrice dell’opera e sé stesso come richiedente, in quanto proprietario della stessa.

Era seguito il rigetto della domanda, da parte dello U.S. Copyright Office che aveva ritenuto che l’opera non potesse beneficiare del copyright perché mancava l’apporto creativo umano.

Il Dott. Thaler ha, dunque, proposto ricorso al Review Board.

La decisione del Review Board

Il Review Board ha confermato l’orientamento espresso dallo U.S. Copyright Office. Ha, infatti, ribadito che, affinché l’opera possa essere tutelata dal copyright, è necessario che vi sia un input umano.

In base al Copyright Act statunitense, infatti, solo le “opere originali d’autore” (original works of authorship) fissate su suporto tangibile ricevono la tutela autorale. La Corte Suprema ha costantemente ribadito che le opere tutelabili sono esclusivamente le opere create dall’uomo, dovendo sussistere un nesso tra la mente umana e l’espressione creativa.

Il Review Board ha, inoltre, negato che le società, quali entità non umane, siano equiparabili alle macchine ai fini del copyright. Le macchine, a differenza delle società, non possono, infatti, assumere impegni contrattuali. In definitiva, la paternità umana dell’opera è presupposto per l’applicazione delle norme sul copyright.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *