Informareonline-banchina

Iniziati i lavori di realizzazione della banchina nautica nel Fiume Volturno

Redazione Informare 02/11/2020
Updated 2020/11/02 at 8:01 PM
3 Minuti per la lettura

In questi giorni sono iniziati i lavori di preparazione del cantiere per la realizzazione di una banchina peschereccia sulla sponda sinistra del Volturno tra il ponte e il castello.

“Tutto è nato per sviluppare intorno alla pesca un percorso di recupero idrogeologico, ambientale, urbanistico ed economico del nostro centro storico (e non solo del centro storico). La banchina sostituirà tutta quell’accozzaglia di legno e ferro arrugginito con cui sono state costruiti gli approdi abusivi delle barche e le postazioni dei pescatori (anch’esse abusive), di cui proprio in queste ore si sta provvedendo alla rimozione per far spazio al cantiere”, ci dice l’ex assessore ed oggi capogruppo del PD in consiglio comunale, Peppe Scialla.

Informareonline-Fiume VolturnoIl progetto della banchina è stato ripescato durante l’amministrazione Russo e finanziato dalla Giunta Regionale di De Luca, ricevendo anche il parere favorevole dell’Autorità di Bacino come opera che protegge e consolida l’argine del Volturno. Sarà realizzata tutta in legno e sarà costeggiata da un percorso pedonale alberato. Il progetto della banchina, nel 2018, ha ricevuto anche l’autorizzazione dalla Regione Campania e dalle autorità sanitarie come “Punto di Sbarco” del pescato.

Informareonline_fiume Volturno-2“Quest’opera poteva partire già un anno fa ma se non ci saranno intoppi – continua Scialla – per l’estate 2021 sarà già operativa, i pescherecci potranno trovare un attracco autorizzato (per cui pagheranno dei diritti al Comune) e il loro pescato potrà essere sbarcato sotto il controllo sanitario dell’ASL così da tutelare i consumatori. Così, restituiremo al settore ittico castellano la dignità che gli spetta perché sui documenti d’origine del pesce ci sarà scritto, finalmente, «pescato a Castel Volturno» e non dovrà più essere spacciato come prodotto proveniente da altre località marinare.”

E così, anche a Castel Volturno, si potrà parlare di pescaturismo e di ristorazione a km 0. Lo step successivo sarà la costruzione di un Mercato del Pesce alle spalle del Castello, così come previsto nei progetti urbani che si fece consegnare, allegati al PUC, l’ex Sindaco Russo nel marzo 2019.

“Il problema è il ritardo con cui l’amministrazione Petrella tarda ad approvarlo: ormai è passato quasi un anno e mezzo da quando si sono insediati a maggio 2019 ma pare che del PUC ancora non se ne faccia nulla – conclude il capogruppo PD – ma oggi dobbiamo guardare il bicchiere mezzo pieno perché la banchina si sta finalmente costruendo. Per tutto li resto, continueremo ad incalzare il Sindaco e la sua Giunta affinché non vada perduto nessuno dei progetti e dei finanziamenti per il rilancio del nostro territorio frutto del lavoro dei 5 anni precedenti”.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *