Napoli
Nel ricco e variegato panorama di iniziative organizzate da Informare, magazine di promozione culturale, la redazione è lieta di proporre una mostra-evento che si svolgerà dal 17 al 21 febbraio a Napoli, a Palazzo Calabritto. Sito al numero 20 della omonima strada, nel cuore di Chiaia, il monumentale fabbricato accoglie il Salotto Calabritto, rinomata e prestigiosa sede per mostre, presentazioni, eventi, letture. L’autore della mostra pittorica è Alessandro Ciambrone, architetto dall’autorevole curriculum internazionale e pittore da circa 18 mesi. La mostra, ‘Napul’è mille culure, dono alla città’, sintetizza perfettamente l’anima dei suoi quadri, che Ciambrone stesso definisce “fuochi d’artificio per festeggiare la gioia che la visione del bello provoca nel suo cuore”. Non solo, il titolo è legato ad un magnifico pentittico di 5 metri lineari raffiguranti una Napoli coloratissima, in una dimensione prospettica nuova persino agli occhi avvezzi di chi questa città la abita e la vive. Un’opera di una forza imperante che Alessandro Ciambrone intende donare alla città perché venga collocata in una posizione di fruizione pubblica e di abbellimento del patrimonio urbano.
Il programma della mostra è assai intenso, arricchito di ospiti illustri.
Il 17 febbraio, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, avrà luogo il vernissage con i rappresentanti istituzionali ed una degustazione di vini campani offerti dalla Cantina Fonzone. Nella medesima occasione sarà presentato il prototipo in seta ‘San Leucio Silk’, del quadro ‘Esplosioni di colori’ realizzato a cura della ‘Silk and Beyond’.
Il 18 febbraio la mostra aprirà alle ore 10.00 con Antonio Martiniello, Ambasciatore del comitato giovani Unesco della Campania e socio del progetto ‘Made in Cloister’. Chiuderà alle ore 20.00.
Il 19 febbraio sarà aperta dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. Alle ore 18.00 interverrà la prof. Jolanda Capriglione, docente dell’Università della Campania e Presidente del Centro Unesco di Caserta, nell’incontro sul ‘Fashion design partenopeo nel mondo’.
Il 20 febbraio la mostra sarà pomeridiana, dalle 16.00 alle 20.00, e alle ore 18.00 accoglierà l’incontro con il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli.
Il 21 febbraio, giorno di chiusura, la mostra sarà aperto al pubblico dalle 16.00 alle 20.00. Alle ore 17.00 il direttore editoriale di Informare, Tommaso Morlando, incontrerà il pubblico ministero Catello Maresca e il giornalista Sandro Ruotolo. Alle ore 18.00, nella Giornata internazionale della lingua madre indetta dall’UNESCO per promuovere la diversità linguistica e culturale, il prof. Carmine Gambardella, Presidente della Cattedra Unesco on Landscape, Cultural Heritage and Territorial Governance, presenterà una lecture dal titolo ‘Linguaggi, contaminazioni e identità nell’Architettura a Napoli e nel Mediterraneo’.
Le curatrici della mostra: Francesca Frendo e Carla Travierso.
Gli addetti stampa: Barbara Giardiello (barbara.giardiello05@gmail.com) e Salvatore De Marco (saldem4@gmail.com)
Per info e contatti:
info@salottocalabritto.it
alessandro.ciambrone@gmail.com
+39 334 9850812
Barbara Giardiello