È stata inaugurata ieri, 14 luglio 2017, la 47ma edizione del Giffoni Film Festival: la rassegna cinematografica nata nel 1971 col preciso obiettivo di diffondere la cultura del cinema per ragazzi in Italia e nel Mondo.
Il tema di quest’anno è Into the magic.
Il Festival intende dare ai bambini la possibilità di sviluppare una serie di strumenti per decodificare il testo filmico; ai ragazzi una concreta opportunità di confrontarsi su temi importanti per la loro età e affinare i mezzi con cui si giudica un’opera culturale; ai giovani un mezzo di grande efficacia per far sentire la propria voce (anche quella interiore, più velata) e alle famiglie un’occasione di vivere un rapporto diverso con i propri figli.
Entusiasta del Giffoni Film Festival anche il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, intervenuto ieri all’inaugurazione della rassegna cinematografica: «Ragazze e ragazzi di tanti paesi innamorati di cinema che vengono a Giffoni per guardare i film, giudicarli, condividere un’esperienza tra diverse lingue, religioni e culture è veramente una prova di quello che può essere il nostro presente, fatto di ponti e non di muri. Di questo l’Italia deve essere molto orgogliosa, anche perché da quest’anno la nuova cittadella del cinema renderà permanente Giffoni non solo nei giorni del festival ma anche come luogo di incontri, di studi, di ricerca e di formazione legati al cinema e alla creatività».
di Teresa Lanna
amoreperlarte82@gmail.com