“Il donare arricchisce molto più del ricevere. Il dono aiuta ad essere più felici” con queste parole di San Paolo, padre Davide Simionato, missionario e rettore del Seminario Sacro Cuore del Pime a Trentola Ducenta (CE), spiega quanto sia importante e quanto sia necessario, l’intervento dei missionari in tutto il mondo, specialmente in Africa, raccontando quella che è stata la sua esperienza.
La sua esperienza in Africa dove i missionari del Pime (Istituto Pontificio Missioni Estere), si impegnano costantemente e dove, a causa della pandemia, molte missioni sono state bloccate. In India, in Brasile, in Africa dove la presenza di queste figure può davvero fare la differenza. Questo però non ha fermato, totalmente, gli aiuti perché con le adozioni a distanza si può ancora dare una mano a chi ne ha bisogno.
Padre Davide Simionato spiega quanto in questi mesi difficili siano state importanti queste adozioni non solo come sostegno per i ragazzi adottati, ma come fonte di mantenimento per le strutture a cui il giovane fa riferimento (come, ad esempio, la scuola). Grazie alla trasmissione di queste informazioni di lavoro, il Pime è riuscito, inoltre, a creare un buon punto di dialogo tra quelli che sono i benefattori ed i beneficiari per far sì che ogni persona in difficoltà riesca sempre a ricevere la miglior educazione e formazione.
Dall’esperienza ventennale in Guinea nella quale ha trovato una seconda famiglia nella gente che abitava quei luoghi, Padre Davide Simionato, ha raccolto tutti i frutti positivi cercando dunque di trasmettere questo suo vissuto nella vita quotidiana al Pime e facendo delle missioni in luoghi dimenticati dal mondo, un vero e proprio bisogno vitale per riuscire ad essere felici ogni giorno rendendo felice gli altri.
L’importanza del “dono” è fondamentale in un mondo che ormai sembra dimenticare quanto per essere contenti basta davvero poco, ritrovando nei piccoli gesti di vicinanza, un’ottima spinta per andare avanti.