Il Palio del Casale a Cicciano: ecco i dettagli sul programma

Il Palio del Casale a Cicciano: ecco i dettagli sul programma

Cristina Siciliano 19/05/2022
Updated 2022/05/19 at 2:00 PM
3 Minuti per la lettura

Sabato 21 maggio e domenica 22 maggio 2022, a Cicciano (NA) si tiene la XVII edizione del Palio del Casale, l’avvincente gara mondiale di corsa su asini.

Quest’anno la gara internazionale di corsa sugli asini cambia casa. Il Palio del Casale si tiene a Cicciano, in provincia di Napoli.  L’avvincente gara mondiale di corsa su asini che da sedici anni è organizzata dall’Associazione Iside, che coinvolge delegazioni da tutta Italia e da diverse altre nazioni, tra cui quest’anno Croazia, Marocco, Pakistan e Tunisia.

Questa tipica gara di corsa è l’esempio di come può nascere la storia e l’essenza di un popolo, con la sua cultura e tradizioni. E dopo due anni di stop, l’entusiasmo è alle stelle! (O, sarebbe meglio dire: “l’entusiasmo è alle stalle!”).

Oltre le sopramenzionate delegazioni estere, le delegazioni italiane che partecipano alla XVII edizione dell’attesissimo Palio sono: Alba (Piemonte), Allumiere (Lazio), Cicciano (Campania), Canicattini Bagni (Sicilia), Cembra (Trentino Alto Adige), Fratticiola (Umbria), Porcia (Friuli Venezia Giulia), Gasperina (Calabria), Montefano (Marche), Montemitro (Molise), Pignola (Basilicata), Portomaggiore (Emilia Romagna), Roccastrada (Toscana), Rocchetta S. Antonio (Puglia), Sori (Liguria), Terrossa (Veneto).

Il Palio del Casale a Cicciano: ecco i dettagli sul programma

Sabato 21 maggio 2022 si inizia alle 18.30 con il Mercato contadino a cura di Slow Food Agro Nolano; alle 20.00 si terrà la Sagra dei prodotti locali.

Dalle 21.00 si entrerà nel vivo della manifestazione con la Cerimonia inaugurale del Palio del Casale XVII edizione; a seguire, serata musicale.

Domenica 22 maggio alle ore 11.00 si parte con le Gare di qualificazione, per poi fare pausa presso gli stand gastronomici a partire dalle 12.30, dove sarà possibile gustare pietanze di cucina tipica campana.

Alle ore 17.00, nel centro di Cicciano si terrà il Corteo in abiti d’epoca.
Ed infine, alle ore 18.00 si darà il via al Palio del Casale: i fantini più famosi del mondo si sfideranno per il titolo mondiale.
La manifestazione si concluderà domenica sera con street food, serata musicale e cabaret.
L’evento è patrocinato dal Comune di Cicciano e dalla Pro Loco di Cicciano, in collaborazione con Officina Mirabilis e Slow Food Agro Nolano.

 

 

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *