Vince il Napoli nel confronto casalingo contro il Torino e si riporta in vetta alla classifica
Il Napoli batte il Torino 1 a 0 in una partita sofferta. Per la prima volta dall’inizio del Campionato il dato del possesso palla non è nettamente a favore degli azzurri che soffrono la linea alta del Toro. I continui raddoppi sui portatori di palla e la perenne gabbia intorno Anguissa ed Osimhen, hanno creato qualche problema alla linea d’attacco del Napoli. Una partita a tratti dura per i ragazzi di Spalletti, che si è lamentato con il quarto uomo della durezza dei contrasti. Avrebbe forse potuto decidersi prima a favore del Napoli se Insigne non avesse sbagliato il rigore procurato da Di Lorenzo e se l’arbitro non avesse annullato un gol in fuorigioco proprio al difensore.
Ma avrebbe anche potuto spezzare definitivamente il ritmo degli azzurri che non si sono fatti demoralizzare
Hanno tenuto duro fino alla fine e dopo i cambi di Spalletti la partita è cambiata: al 59′ il primo cambio, Lozano per Politano, avrebbe dovuto dare alla manovra più incursioni centrali dalla fascia sinistra. Ha avuto invece qualche difficoltà il messicano a portare fino in fondo la palla, la sua unica occasione rilevante si è stampata sul palo.
Al 71′, Elmas e Mertens entrano per dare il cambio ad un opaco Zielinski ed un nervoso Insigne, sarò proprio da un’azione veloce del belga che verrà fuori il gol. Uno stacco imperioso di Victor Osimhen che all’81’ insacca di testa un rimpallo sulla schiena di Elmas dopo che il portiere granata ha respinto il tiro di Mertens. All’89’, Spalletti tira fuori Lozano, che non la prende benissimo, per rinforzare le retrovie azzurre con l’inserimento di Juan Jesus.
Con l’ottava vittoria di fila in campionato, il Napoli ha eguagliato il record di Sarri del 2017/18, ma in realtà non ci piace ricordare com’è finita quella volta
Menzione speciale al nostro Kalidou Koulibaly che stasera ha ricevuto il premio Giocatore del Mese di Settembre. E’ la prima volta che viene premiato un difensore! Fuori lo stadio, tanti gli striscioni a lui dedicati dai tifosi napoletani “Siamo tutti africani, noi napoletani”. Un messaggio chiaro contro il razzismo dopo i cori discriminatori della partita di Firenze. Infine, bellissimo rivedere tanti tifosi sullo Stadio Diego Armando Maradona, resta ancora qualche dubbio sulle maglie stile Halloween.
Le nostre pagelle
di Alessandra Criscuolo