informareonline- giuramento mattarella bis

Mattarella Bis: oggi il giuramento

Redazione Informare 03/02/2022
Updated 2022/02/03 at 4:08 PM
3 Minuti per la lettura

Oggi, giovedì 3 febbraio, è in programma il giuramento del Presidente della Repubblica dinanzi al Parlamento. L’inizio della cerimonia è programmata per le 15:30.

Mattarella giurerà e ad accogliere le sue parole ci sarà un Parlamento riunito in seduta comune. Presenti anche i delegati delle Regioni.

Il Presidente confermerà da ora e per altri 7 anni il suo ruolo: «Il Parlamento ha fatto la sua scelta e non posso sottrarmi a una chiamata per quanto inattesa» ha così affermato.

Migliaia di persone sono presenti ad assistere al passaggio del corteo che accompagna il Presidente della Repubblica dal Quirinale a Montecitorio, dove all’ingresso Mattarella troverà ad attenderlo il Presidente del Senato Elisabetta Casellati e quello della Camera, Roberto Fico. “Grazie presidente”, recita a lettere tricolori un cartellone esposto da un giovane appostato dietro le ringhiere.

La cerimonia

Ecco cosa prevede il protocollo:

  • Il presidente della Repubblica, accompagnato dal segretario generale della Camera, Fabrizio Castaldi, si reca a Palazzo Montecitorio scortato dai carabinieri in motocicletta. La partenza è segnalata dalla campana di Montecitorio;
  • Il presidente della Camera, Roberto Fico, e il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, accolgono il presidente all’ingresso principale di Montecitorio. La campana, a questo punto, cessa di suonare. Nell’atrio è schierato un reparto di carabinieri in alta uniforme;
  • All’arrivo, il Capo dello Stato è salutato dai componenti del Consiglio di presidenza del Senato e dell’Ufficio di presidenza della Camera. Successivamente, accompagnato da Fico e Casellati, con i rispettivi segretari generali, raggiunge l’Aula e sale sul banco della presidenza;
  • Il presidente Fico dichiara aperta la seduta e invita il Capo dello Stato a prestare giuramento a norma dell’articolo 91 della Costituzione. Dell’avvenuto giuramento viene dato annuncio dalla campana di Montecitorio, mentre 21 salve di artiglieria partono dal Gianicolo. Il presidente della Repubblica rivolge quindi il messaggio alla Nazione;
  • Un segretario di presidenza legge il verbale della seduta. Successivamente, il presidente Fico dichiara chiusa la seduta e, insieme al presidente del Senato, accompagna il presidente della Repubblica alla Galleria dove è accolto dal presidente del Consiglio. Nell’atrio un reparto di Corazzieri, in uniforme di gran gala, rende gli onori;
  • Il Capo dello Stato, salutati i presidenti delle Camere usce da Palazzo Montecitorio. In piazza Montecitorio la banda esegue l’Inno nazionale, il Capo dello Stato passa in rassegna il reparto d’onore lì schierato, prima di raggiungere in auto l’Altare della Patria.
Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *