Il decoro urbano a Castel Volturno non esiste

Antonio Casaccio 09/06/2023
Updated 2023/06/10 at 1:13 PM
4 Minuti per la lettura

Se queste sono le premesse per la stagione estiva, anche quest’anno i cittadini castellani dovranno incrociare le dita (anche dei piedi) per vedere un territorio curato. Il verde pubblico continua ad essere lasciato a sé stesso, con ampie aree in cui l’erba continua a crescere indisturbata. Per aggiornarci sulla situazione abbiamo sentito per le vie brevi il sindaco Luigi Petrella, ma è doverosa una panoramica prima dell’intervista.

La panoramica

Al limite dell’assurdo quanto si assiste sulle camminate pedonali lungo la Domiziana, dove la presenza delle piante ha praticamente reso impossibile la camminata, costringendo i pedoni a solcare una strada che ben sappiamo quanto possa essere pericolosa. Parliamo di una zona in cui è prevista la sosta dei bus AirCampania, dai quali scendono studenti e lavoratori costretti a camminare lungo la Domiziana senza usufruire del percorso pedonale che insiste lungo tutta la strada.

Se in alcuni punti è impossibile camminare, in altri non è raro trovare cittadini che hanno adottato il metodo della fila indiana per percorrere lo spazio pedonale. Una situazione al limite dell’assurdo se pensiamo che il territorio si prepara ad accogliere un elevato numero di presenze dovute all’inizio della stagione estiva.

Illuminazione Domiziana

Lungo la Domiziana, poi, si resta basiti dalla scelta di affidare per pochi metri la cura del verde alle attività che, non subendo controlli, sono libere di curare o meno l’area a loro destinata. L’effetto della scelta è evidente: sugli spartitraffico che percorrono la Domiziana abbiamo parti curate ed altre in cui la presenza di piante ed erba addirittura mina la visibilità. L’immagine è quella di un comune curato a macchia di leopardo, con aree nevralgiche lasciate a loro stesse e senza una chiara organizzazione dei servizi di decoro urbano.

Nel frattempo sui gruppi facebook esplode la rabbia dei cittadini e continuano le costanti segnalazioni alla nostra testata sullo stato di abbandono del comune. Commercianti lamentano ancora disfunzionamenti dell’illuminazione pubblica lungo la Domiziana, particolarmente nella zona di Pinetamare e Ischitella. Un malfunzionamento che ha condotto allo sfinimento gli operatori economici che da anni segnalano tali problematiche.

L’intervista

Il territorio è inadeguato all’avvio della stagione estive: verde pubblico incolto e aree abbandonate. Cosa vuole dire ai cittadini?

“Lo so che ci sono delle difficoltà, il percorso pedonale da Ischitella in giù è pieno di erbacce. Purtroppo gli eventi atmosferici di Maggio non ci hanno aiutato, le numerose piogge hanno reso impossibile la cura del verde per un po’ di giorni. A parte questo abbiamo dovuto far fronte alla carenza del personale per il decoro urbano, di cui si occupa sempre la ditta affidataria del servizio di spazzamento e raccolta rifiuti (Isvec Srl). Non sono giustificazioni ma dati di fatto che ci hanno rallentato, sappiamo lo stato del verde pubblico e agiremo tempestivamente”.

Preso atto del problema, cosa intende fare?

“Per la prossima settimana ho organizzato un confronto con l’azienda, divideremo in squadrette gli oepratori e ci occuperemo del decoro urbano in modo efficiente e completo, senza trascurare nessuna area”.

Condividi questo Articolo
1 Comment
  • Non parole ma foto di Pinetamare dove incuria,abbandono,trascuratezza,strafottenza sporcizia ,invasione degli esercenti di suolo pubblico per la spazzatura privazione dei posti con cestini vari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *