Tuo fratello maggiore è più intelligente di te? Non preoccuparti, non è colpa tua ma a quanto pare, è colpa dei tuoi genitori!
A dirlo è lo studio condotto dal ricercatore dell’Università di Oslo Peter Kristensen, che indovinate un po’, è anch’egli un secondogenito…
I “figli preferiti”…
La leggenda secondo cui i primogeniti siano più intelligenti degli altri figli è ormai oggetto di studi, ricerche (e dicerie) da anni. Da sempre si cerca la spiegazione scientifica della statistica.
C’è chi analizza il fattore sociale sostenendo che l’intelligenza sia legata al numero dei figli: più se ne hanno più cala il quoziente intellettivo o ancora, quello darwniano, che vede il secondogenito come colui che deve “lottare” per conquistare il favore dei genitori.
Ed ancora, c’è chi cerca di giustificare la statistica che vede i primogeniti essere in media più intelligenti basandosi su fattori biologici. Ma chi ha questa idea, è completamente fuori strada.
A dimostrarlo, c’è proprio questo famoso studio condotto ad Oslo e pubblicato sulla rivista “Science” che ha analizzato i test di intelligenza condotti su un campione di 250 mila maschi in una fascia d’età tra i 18 e i 20 anni. Il risultato è che il valore dei QI diminuiscono con il diminuire dell’ordine di nascita: i primogeniti hanno infatti in media un grado di intelligenza di 2,3 punti maggiore rispetto ai fratelli più piccoli. E pare che più la famiglia sia numerosa, più il divario aumenti fino a toccare addirittura quasi 3 punti!
Ma ora scopriamone insieme i motivi.
Nulla a che vedere con DNA o fattori biologici, la colpa pare sia attribuibile ai genitori o meglio, a fattori educativi.
I primi figli sono da sempre i più “coccolati”, i genitori dedicano loro un investimento maggiore di tempo, attenzione, cure e li incoraggiano di più a sviluppare il proprio pensiero e le proprie conoscenze.
Non solo, pare anche che il primo figlio sia più intelligente, perché addossato di più responsabilità, tra cui quella di fungere da “tutor” per i fratelli minori, aiutandoli nel loro percorso di crescita.