Nuove regole per il Green Pass: il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il nuovo provvedimento per ampliare la lista dei luoghi in cui è obbligatorio esibire la certificazione.
In cosa consiste il provvedimento
Tutto inizia il 1 febbraio, giornata in cui si darà il via ai nuovi provvedimenti. Il Green Pass, che sia base o rafforzato, verrà richiesto ovunque tranne che in supermercati, negozi di alimentari, ospedali e farmacie. Infatti, questi sono considerati punti di prima necessità.
Dubbi sul Green Pass Base
Ricapitolando quindi, il Green Pass richiesto sarà anche quello base, che si ottiene a seguito di negatività data da un tampone antigenico (durerà 48 ore) o molecolare (durerà 72 ore).
Questa la lista delle attività in cui non sarà richiesta la certificazione verde:
- Commercio al dettaglio con prevalenza di prodotti alimentari e bevande;
- Commercio al dettaglio di prodotti surgelati;
- Commercio al dettaglio di prodotti per animali domestici;
- Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione;
- Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari;
- Commercio al dettaglio di medicinali;
- Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici;
- Commercio al dettaglio di materiale per ottica.