informareonline-gp-ungheria-george-russell-conquista-la-sua-prima-pole

GP Ungheria: George Russell conquista la sua prima pole!

Rossella Schender 30/07/2022
Updated 2022/07/30 at 5:38 PM
6 Minuti per la lettura

L’ultimo weekend di Formula 1 prima della pausa estiva, prevista dal 1 al 21 agosto, è ufficialmente iniziato. La notizia del ritiro di Sebastian Vettel ha sconvolto gli appassionati di Formula 1 sottolineando non solo la qualità di un pilota straordinario ma, soprattutto, la splendida persona che il pilota tedesco ha dimostrato di essere negli anni. Con non pochi problemi sull’Hungaroring che l’hanno prima visto finire a muro nella sessione di prove libere e poi, ancora, escluso al Q3 non sembra prospettarsi un gran weekend per l’ex ferrarista. Con ritmi alti, minacce di pioggia e problemi in casa RedBull, la sessione di qualifiche ha visto George Russell conquistare il titolo di Pole man per il Gran Premio di domani, con un tempo di 1’17”377. Per il giovane talento britannico è questa la prima Pole in carriera, il circuito di Mogyrod diventa dunque per lui la terra delle prime volte. Lo scorso anno, infatti, aveva conquistato i primi punti in carriera proprio all’Hungaroring.

Q1: Latifi bene nelle FP3 ma fuori dal Q1, malissimo Gasly

La prima frazione di qualifiche non ha riservato molte sorprese, nonostante il termine dell’ultima sessione di prove libere aveva visto Nicholas Latifi registrare il tempo più veloce in pista. Alla fine dei conti il pilota canadese della Williams ha concluso il Q1, dopo aver registrato un settore viola, in ultima posizione. A fargli compagnia ormai l’abituale Pierre Gasly. Il numero 10 dell’AlphaTauri quest’anno sembra aver perso tutto lo smalto e la velocità che lo avevano contraddistinto nelle passate stagioni. Il motore RedBull, ex Honda, sembra esser adatto solo all’incredibile talento di Max Verstappen. Di fatto anche il compagno di scuderia del Campione del Mondo in carica, Sergio Perez, si è salvato accedendo al Q2 per il rotto della cuffia. Non è la prima volta che il pilota messicano si mostra in estrema difficoltà nella prima parte dei weekend di questo campionato. Altro escluso e triste habitué di questa stagione Sebastian Vettel. Il pilota tedesco, fresco d’annuncio di ritiro, penalizzato dall’incidente al termine dell’ultima sessione di prove libere, dovrà affrontare un altro Gran Premio cercando di costruire una rimonta dalle retrovie della classifica. A concludere la lista degli esclusi Yuki Tsunoda, il quale sembra aver avuto dei problemi; e Albon.

Q2: Checo Perez il grande escluso, fuori anche le due Haas

Con la minaccia costante dell’arrivo di un temporale, la sessione di Q2 è stata un continuo botta e risposta per cercare di salvare un treno di gomme e registrare il tempo migliore con la pista asciutta. Decimali, quasi millesimali, gli stacchi tra i primi cinque piloti che hanno visto comunque Max Verstappen girare più veloce di tutti. Si è confermato in estrema difficoltà Checo Perez, primo degli esclusi di questa sessione. Ma si sa, in RedBull i problemi nati in qualifica spariscono completamente la domenica. Non ci sarebbe da sorprendersi, quindi, se alla fine di questo weekend il numero 11 del team di Horner arrivasse quantomeno nella top 5. Per poco più di 1 decimo, tra gli esclusi del Q2, rientra anche Guanyu Zhou. Si è fermata poi anche l’altra Aston Martin, guidata da Lance Stroll, che nonostante i continui upgrade, continua a risultare lenta e poco competitiva. A completare gli esclusi del Q2 Magnussen e Mick Schumacher, che le gioie per il team di Günther Steiner siano già finite?

Q3: Russell conquista la sua prima pole, che sorpresa George!

George Russell riporta la Mercedes in Pole Position! Magica la prestazione del pilota britannico, al primo anno con la scuderia di Brackley. Difficile dire se la Mercedes sia tornata, ma certo è che George Russell è stato autore di una vera e propria magia surclassando le due Ferrari. All’inizio del weekend non si erano notate delle differenze in termini prestazionali, ma il cambio degli elementi della sua Power Unit hanno decisamente svolto il proprio lavoro. Peccato per i problemi al DRS di Lewis Hamilton, oggi c’erano grandi possibilità di portare entrambe le frecce argento in prima fila. Dunque non solo per Sir Lewis ma anche per George Russell l’Ungheria diventerà una tappa avvolta da grandi emozioni. Ad accodarsi al numero 63 della Mercedes i due ferraristi, Sainz e Leclerc. Per Verstappen solo la decima posizione in griglia, anche per lui problemi dei quali però ancora non si conosce la natura.

La griglia di partenza

Dunque questa la griglia di partenza per il Gran Premio d’Ungheria, in programma domani alle 15:00: Russell, Sainz, Leclerc, Norris, Ocon, Alonso, Hamilton, Bottas, Ricciardo e Verstappen a chiudere la Top 10. La seconda parte della griglia ospiterà invece Perez, Zhou, Magnussen, Stroll, Schumacher, Tsunoda, Albon, Vettel, Gasly e Latifi.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *