informareonline-podio-gp-monaco

Gp di Monaco: Sainz riporta a podio la Ferrari, l’analisi del Gran Premio

Rossella Schender 23/05/2021
Updated 2021/05/23 at 6:08 PM
3 Minuti per la lettura

È Max Verstappen a piazzarsi sul podio in prima posizione seguito dalla rossa di Carlos Sainz e dalla McLaren di Lando Norris.

Il pomeriggio nel Principato di Monaco non inizia con una buona notizia per la Scuderia Ferrari privata della monoposto di Charles Leclerc per un problema al semiasse sinistro. Il pilota monegasco è stato costretto a restare nei box con l’amaro in bocca.

La partenza

Partenza aggressiva sul circuito monegasco da parte di Verstappen che chiude lo spazio a Bottas, costretto a decelerare restando in seconda posizione. Carlos Sainz mantiene la terza posizione davanti all’ex compagno di squadra, Lando Norris. L’unico brivido di partenza lo si vede nelle retrovie con un sorpasso in curva 6 di Mick Schumacher su Nikita Mazepin.

Ennesimo colpo di scena

Il circuito monegasco continua a riservare sorprese: Valtteri Bottas è la vittima stavolta. Chiamato ai box, dopo la deludente strategia di Bono per Lewis Hamilton, i meccanici non riescono a svitare il bullone ed estrarre l’anteriore destra del pilota finlandese che si vede costretto ad abbandonare la gara.

Verstappen-Sainz, il faccia a faccia

Dopo un lamentato problema al motore da parte di Max Verstappen, dal box Ferrari il messaggio è uno: “Carlos, spingi”. Il pilota spagnolo riesce ad arrivare a quasi 2” dalla monoposto RedBull ma non riesce ad andare oltre la seconda posizione. L’olandese riesce a tenere botta, grazie alle indicazioni del suo ingegnere, e non mollare la prima posizione. Carlos Sainz mantiene comunque i tempi di Verstappen per qualche giro, non riuscendo però ad andare oltre quel margine.

Salvare il salvabile

La Mercedes richiama ai box Lewis Hamilton che, viste le difficoltà della pista, non riesce a superare Pierre Gasly. Approfittando del vantaggio di circa 30” su Stroll, montano gomma rossa tentando di conquistare il giro veloce e il conseguente punto in più a fine gara. Detto, fatto: 1’12”909 è il nuovo record della pista in gara firmato dal pilota britannico.

È la RedBull a trionfare

Verstappen porta sé e il suo team al primo posto nel mondiale conquistando i 25 punti in palio per il GP di Monaco, seguito da uno strepitoso Carlos Sainz che raggiunge il primo podio in Ferrari spronando la Rossa a crederci. È Lando Norris invece a spuntarla nonostante la pressione di Sergio Perez, completando il podio più giovane del circuito monegasco.
Ottime prestazioni anche da parte di Vettel e Gasly che chiudono il GP davanti al pluricampione Lewis Hamilton. Conquistano punti anche Stroll, Ocon e Giovinazzi.

di Rossella Schender

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *