13edizione-evento-globale-del-wwf

Gli esperti del WWF si esprimono contro l’impianto di rifiuti

Redazione Informare 14/01/2021
Updated 2021/01/14 at 12:24 PM
2 Minuti per la lettura

In riferimento alla progettualità in oggetto, il WWF esprime grande preoccupazione per i seguenti motivi.
Premesso che :
La posizione del WWF non è pregiudiziale e tantomeno ideologica, pertanto esprimiamo le
nostre considerazioni a seguito della visione da parte dei nostri esperti, della documentazione che la Regione Campania ha pubblicato sul sito istituzionale.
•Il progetto risulta in contrasto con la vocazione turistica, agricola e zootecnica del
territorio: ci saremmo aspettati una progettualità di valorizzazione di un territorio di alto
pregio naturalistico in modo da potenziare l’industria turistica che insiste sul Litorale
Domizio che faticosamente è riuscita a riprendersi dopo anni di sofferenza .
•Non si evince, dalla documentazione, un piano di emergenza in caso di miscelazione
accidentale di sostanze provenienti dal trattamento dei rifiuti pericolosi.
•Il quantitativo di rifiuti da trattare è estremamente sovradimensionato : 86.000 t/anno (di cui 11250 t/anno pericolosi) rispetto al fabbisogno del Comune di Castel Volturno
(22.000t/anno) e questo comporterebbe un incremento sensibile del traffico pesante su un
asse viario non adeguato per dimensioni della carreggiata e di infrastrutture di emergenza.
•Il trattamento dei rifiuti pericolosi, in caso di malfunzionamento dell’impianto, potrebbe
arrecare danni importanti alle aree agricole e zootecniche e mettere in crisi la produzione e
la distribuzione dei prodotti di provenienza lattiero-casearia che rappresentano
un’eccellenza territoriale.

di Redazione Informare 

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *