Garanzia Giovani e tirocini formativi a Castel Volturno

Tommaso Morlando 30/04/2017
Updated 2017/04/30 at 9:17 PM
2 Minuti per la lettura

Castel Volturno – Al via la seconda edizione di Garanzia Giovani con l’attivazione di 6 tirocini formativi in professioni tecniche ed assistenza sociale presso l’ente comunale.

La prima edizione, partita nel 2015, vide protagonisti ben 20 giovani che per sei mesi svolsero il tirocinio scelto negli uffici del comune di Castel Volturno con grande sollievo per chi si è visto affiancare da forze giovani e volenterose. Anche quest’anno, il Comune ha chiesto di partecipare al Bando ed ha ottenuto l’attivazione di nuovi tirocini (4 in professioni tecniche e 2 assistenti sociali) che, a partire dal 26 Aprile e per i successivi 15 giorni, potranno essere richiesti dai giovani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni (non compiuti) attraverso l’adesione all’offerta di tirocinio sul portale www.cliclavoro.lavorocampania.it nell’ambito del progetto europeo Garanzia Giovani, promosso per la Regione Campania dall’Agenzia per il Lavoro e l’Istruzione (noto anche come ARLAS). 

I tirocini avranno durata di sei mesi, prorogabili a dodici per coloro che usufruiscono della Legge 68/1999, e destinati a coloro che non sono impegnati in alcuna attività lavorativa nè inseriti in alcun regolare corso di studio o formazione (cosiddetti NEET). Ai beneficiari sarà corrisposta una indennità di partecipazione dall’INPS, in qualità di ente erogatore, fino ad € 500,00.

Al termine delle candidature, la Regione Campania stilerà una graduatoria degli ammessi  tenendo presenti i seguenti criteri, come previsto dal Bando Regionale:

  1. Attinenza del proprio profilo alla mansione richiesta dal soggetto ospitante (Comune)
  2. Residenza nel territorio comunale
  3. Anzianità di adesione al programma Garanzia Giovani

Per ulteriori dettagli su come candidarsi ed individuare le offerte, si rimanda direttamente all’Avviso pubblico reperibile sulla Home Page del comune di Castel Volturno e del quale si riporta uno stralcio di seguito.

 

Annamaria La Penna

annamarialapenna@gmail.com

 

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *