informareonline-fbnai

Fondazione Campania Welfare, la presidente Stasi sostiene il “Pacco alla camorra”

Antonio Casaccio 12/12/2020
Updated 2020/12/12 at 1:26 PM
2 Minuti per la lettura
La presidente della Fondazione Campania Welfare ASP (Azienda per i Servizi alla Persona), Patrizia Stasi, sostiene l’edizione 2020 dell’iniziativa “Facciamo un pacco alla camorra”.

Nella bella cornice del Parco San Laise, rinato grazie all’impegno della Fondazione Campania Welfare (già FBNAI), la presidente Patrizia Stasi è stata felice di ricevere e dare il suo sostegno al prodotto del Consorzio N.C.O. (Nuova Cooperazione Organizzata). Il consorzio di cooperative sociali “Nuova Cooperazione Organizzata”, pone come modello di sviluppo un nuovo welfare innovativo locale, attraverso una prospettiva multidimensionale e fortemente pragmatica volta all’esplorazione di nuove forme di integrazione tra profit e non profit, tra pubblico e privato.

L’agricoltura sociale realizzata su beni liberati dalle mafie e la metodologia del “Budget di salute” per la presa in carico delle persone più fragili, sono le caratteristiche principali che contraddistinguono i soci del Consorzio oltre alla loro capacità di coinvolgere i cittadini in un percorso di riappropriazione del territorio, rivolto alla creazione di un’ economia sociale partendo dai beni confiscati e beni comuni dove, attraverso percorsi di “cura” e di “felicità” si rialzano persone che cadono.

Importante vedere come realtà estremamente importanti, quali Fondazione Campania Welfare ASP e N.C.O., si sostengano attraverso iniziative valide che hanno come obiettivo la rinascita dei nostri territori, grazie ad una cittadinanza consapevole e soprattutto anticamorra!

Stappare una bottiglia di vino o mangiare una fetta di panettone artigianale con la confettura di mela “annurca” trasformata su un bene liberato dalle mafie, ha un sapore particolarmente buono, giusto e di speranza per un anno nuovo e migliore.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *