È stata lanciata nei giorni scorsi una campagna pubblicitaria che ha come obiettivo quello di invitare i cittadini a segnalare gli scempi ambientali del fiume Sarno tramite il sito SOSarno.it: progetto nato a cura dello stabiese Giuseppe Caruso, esperto in marketing e comunicazione, in collaborazione con la web agency ZuzùWork.
Tale campagna si basa sull’affissione di banner promozionali sugli autobus di linea urbana ed extraurbana di proprietà dell’EAV. Tra le zone interessate troviamo: Castellammare di Stabia, Pompei, Scafati, Torre Annunziata e Torre del Greco.
“Un piccolo contributo per una grande causa a beneficio di tutti”. Sono queste le parole pronunciate da Marco Miletti, amministratore dell’agenzia di comunicazione Eccelogo che, a titolo gratuito, ha messo a disposizione tali spazi per promuovere il portale ideato da Giuseppe. Un vero e proprio invito alla cittadinanza ad avere un ruolo attivo nella lotta all’inquinamento.
Tra i partner del progetto, che ha ottenuto il patrocinio morale dell’Ente Parco Regionale del Bacino Ideografico del Fiume Sarno, vi è il Corpo Nazionale Sentinelle Bacini Ideografici Italiani.