Europa League – Pareggia il Napoli a Leicester

Updated 2021/09/17 at 2:27 PM
3 Minuti per la lettura

Primo turno di Europa League: Leicester – Napoli finisce con un pareggio ma gli azzurri dominano il match

Al via l’Europa League e per il Napoli l’avventura comincia con un pareggio contro il Leicester. Dopo i sorteggi si era detto che l’urna non era stata clemente con gli azzurri, data la qualità delle avversarie. Una fra tutte il Leicester, squadra rivelazione inglese, in piena ascesa nel panorama europeo.

Pieno possesso palla degli azzurri che fin dal fischio iniziale hanno imposto il ritmo di gioco agli inglesi. Ma i ragazzi di Spalletti non sono riusciti a concretizzare l’innumerevole quantità di occasioni da gol generata. Il primo gol del Leicester è arrivato proprio nel momento di maggiore intensità del gioco del Napoli, che ha accusato i colpo e con carattere forte ha mantenuto lucidità.

Un Napoli che ha saputo divertire ma soprattutto divertirsi giocando

Nonostante la formazione rimaneggiata, dove la maggiore sofferenza si è avuta negli esterni, stasera abbiamo forse ammirato il miglior Napoli degli ultimi tempi. Di Lorenzo a sinistra al posto di Mario Rui ha perso giri e fatto il possibile, Malcuit non ha avuto un cliente facile da gestire in Barnes e manca ancora un dialogo efficace con i centrali visto che il secondo gol subito nasce da una sanguinosa sovrapposizione con Rahmani. Imponente e temibile come sempre Kalidou Koulibaly che stasera ha soprattutto saputo spingere la squadra in avanti e spronarla, ormai di capitani azzurri ce ne sono due.

L’attacco ha una stella timorosa che presto comincerà a brillare: la doppietta di Osimhen permette al Napoli di tornare a casa con un meritatissimo punto. La storia insegna che con Luciano Spalletti i grandi attaccanti fanno record di gol, ci auguriamo che questa storia si ripeta. Magari solo questa parte della storia, perchè di solito i finali non sono stati affettuosi.

Per adesso ci godiamo Osimhen e Insigne che gettano nello scompiglio le retrovie avversarie. Lozano non sembra ancora in piena forma, fa quello che può ma il cambio con Politano evidenzia il calo avuto in campo dal messicano.

«Non si gioca per prendere il posto del compagno, ma si fa di tutto per giocarci accanto»

Le parole di Spalletti sono chiare quando gli viene fatto notare che i cambi operati hanno aiutato la squadra a rimontare il doppio svantaggio. Politano ed Elmas al posto di Lozano e Zielinski, Ounas per Insigne, Petagna e Juan Jesus per Anguissa e Malcuit. La squadra ha mantenuto la stessa tensione di gioco senza subire cali ed è riuscita a concretizzare in rete rimontando il doppio svantaggio. Teniamoci stretti questa grinta e questo carattere, siamo imbattuti da 13 gare consecutive considerando tutte le competizioni. Possiamo ancora migliorare.

di Alessandra Criscuolo

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *