Inizia stasera la fase a gironi dell’Europa League, il Napoli scende in campo contro l’Az Alkmaar nella prima gara casalinga della sua nuova avventura europea
Previsto stasera al San Paolo il debutto del Napoli in Europa League: l’Az Alkmaar è atterrata ieri nel pomeriggio nonostante l’emergenza sanitaria che ha visto il forfait di 13 giocatori per positività al Covid-19. Sono solo 19 i convocati del tecnico Slot, nella lista diramata ieri spicca il nome di Maxim Gullit, figlio del grande campione rossonero Ruud. Il difensore classe 2001, ha collezionato 77 presenza tra U17, U19 e U21, e potrebbe fare il suo esordio in prima squadra proprio stasera.
Al suo arrivo a Capodichino, la squadra olandese è stata sottoposta alla misurazione della temperatura e sono state prese tutte le misure di prevenzione necessarie per permettere di giocare in sicurezza. L’Az Alkmaar ha infatti presentato all’Usmaf, il servizio sanitario di frontiera, la documentazione necessaria e dunque le autocertificazioni assieme ai risultati negativi dei tamponi effettuati nelle ultime 48 ore. Sarà l’Asl a vigilare che tutto si svolga secondo le regole.
Non ci sta Gennaro Gattuso e risponde a chi sottolinea l’assenza dei tanti giocatori della compagine olandese.
“Sembra che domani giochiamo con degli scappati di casa mentre è un girone difficile da passare. L’AZ l’anno scorso era al vertice con l’Ajax prima dello stop, ha dato via un solo giocatore, hanno problemi di Covid ma mancherà solo 1 giocatore titolare in attacco. Dovremo esprimerci al massimo per passare!”
Potrebbe tornare il capitano Insigne in campo, certamente ci sarà la formazione migliore proprio perchè nessuna partita va sottovalutata e il mister lo sa bene. Poco turnover per non destabilizzare i reparti, ma cambi funzionali all’impegno da affrontare.
Intanto a Castelvolturno ci si prepara a dare battaglia
Certamente tra gli obiettivi stagionali del Napoli, l’Europa League potrebbe essere un banco di prova per la squadra di Gattuso. L’arrivo di Osimhen e Bakayoko ha certamente cambiato volto alla compagine azzurra: una squadra che oggi rispecchia il carattere deciso del suo allenatore. Durante la conferenza stampa di presentazione del match, lo stesso Dries Mertens ha parlato di quanto il nuovo modulo gli permetta di giocare la palla in profondità e trovare più spazi.
Non si tira indietro di fronte alla sfida, ma ne comprende le difficoltà: “Serviranno tante motivazioni perché non è facile. Stiamo ancora cercando come fare e fortunatamente abbiamo avuto tempo per allenarci. L’AZ ha calciatori forti, giovani e con un grande futuro. Se non sei sveglio puoi prendere tanti gol.” La vittoria contro l’Atalanta in campionato ha dato al gruppo l’iniezione di fiducia che occorreva: c’è voglia di andare avanti, di vincere.
Il cammino è ancora lungo ma partire motivati potrebbe portare a Napoli un trofeo europeo. Darebbe ulteriore prestigio internazionale e assicurerebbe agli azzurri la partecipazione alla prossima Champions League.
Questo il calendario europeo che aspetta il Napoli:
22 ottobre: Napoli-Az Alkmaar (ore 18.55)
29 ottobre: Real Sociedad-Napoli (ore 21)
5 novembre: Rijeka-Napoli (ore 18.55)
26 novembre: Napoli-Rijeka (ore 21)
3 dicembre: Az Alkmaar-Napoli (ore 21)
10 dicembre: Napoli-Real Sociedad (ore 18.55)