Ennio Morricone infiamma la Reggia di Caserta

Redazione Informare 14/07/2017
Updated 2017/07/14 at 1:33 PM
2 Minuti per la lettura

4500 fan accorsi per la seconda serata del Maestro Ennio Morricone, nel ciclo di eventi “Un’estate da Re”


Musiche da Oscar, melodie che immediatamente vengono collegate ad immagini segnanti del cinema d’autore, quello che graffia ed emoziona gli animi. Ennio Morricone è un tassello fondamentale della storia del cinema, portatore di una vecchia generazione che insegna e che ha ancora tanto da dire. 2 premi Oscar, 3 Golden Globe, 6 BAFTA,  10 David di Donatello e 10 Nastri d’argento rappresentano un palmarès da record per quello che è, senza alcun dubbio, uno dei più grandi compositori del ‘900.
L’11 e il 13 Luglio  Morricone  è stato protagonista di due serate organizzate presso la Reggia di Caserta durante la manifestazione “Un’estate da Re”, fortemente voluta dalla regione Campania e sostenuta dal comune di Caserta. Accompagnato dall’orchestra Arietta di Roma e dal coro Verdi di Salerno, il celebre compositore ha diretto l’intera performance inebriando il pubblico con le musiche da lui scritte in 60 anni di carriera.  L’atmosfera mutava continuamente, passando dagli “Intoccabili” al far west de “Il Buono, il brutto e il cattivo”, alla dolcezza di “Nuovo Cinema Paradiso”. Ad occhi chiusi si potevano rivivere le scene dei capolavori firmati, insieme a Morricone, da altrettanto grandi artisti: le magnifiche montagne innevate di “hateful height” e l’America anarchica di “Sacco e Vanzetti”.
Non si contano le standing ovation, partite spontaneamente da un pubblico emozionato e trascinato da ogni nota, da ogni arpeggio.
Al maestro Morricone è stata conferita, inoltre, la cittadinanza onoraria dal comune di Caserta. Seguirà uno speciale sul numero di Informare Agosto/2017.

Di seguito, un video esclusivo tratto dall’esecuzione de “Il buono, il brutto e il cattivo” di Sergio Leone. Musiche, ovviamente, di Ennio Morricone a cura di Carmine Colurcio.

a cura di Savio De Marco
Foto di Carmine Colurcio

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *