informareonline-editoriale-settembre

EDITORIALE Settembre 2019| Il mondo è già cattivo a sufficienza…

Angelo Morlando 03/09/2019
Updated 2019/09/03 at 5:52 PM
3 Minuti per la lettura

Editoriale – Settembre 2019

Il mondo è già cattivo a sufficienza…
Nessuno ha il diritto di renderlo peggiore!

È un momento generale di grande confusione e incertezza che coinvolge un po’ tutti. L’utilità dei social rende i confini territoriali ormai inesistenti, pertanto, riusciamo a sapere, praticamente in tempo reale, cosa prova a pensare addirittura il Presidente degli Stati Uniti d’America.

In merito, ho visto recentemente un film dal titolo “Vice”, opera surreale che descrive il pensiero e le azioni di Dick Cheney, effettivamente “vice” del presidente George W. Bush (il figlio). Nel film è proposta un’interpretazione del rapporto fra i poteri, citata come “Unitary Executive Theory”, secondo la quale il potere del Presidente sarebbe costituzionalmente “superiore” a quello di tutti gli altri organismi esecutivi. In sintesi, il Presidente “non può agire mai contro la legge”, anche quando questo accade.

E Cheney/Bush la misero effettivamente in pratica generando uno dei periodi più bui della Storia. Pensando all’ingenuo Donald Trump, verrebbe da affermare: ‘a faccia do’ dazio…

Tutto ciò per guardare all’attualità con un pizzico di sarcasmo e ironia. Calma, ci vuole sempre calma e riflessione. La calma oggi viene interpretata quasi come un fallimento, un non agire; invece, ha la stessa etimologia di “calura ardente”; cioè, chi è calmo all’esterno, all’interno arde. Chi è calmo, di fatto è vivo. Calura ardente, pieni poteri, crisi di Governo, fai una giravolta, falla un’altra volta e tutto come prima. Sembra esserci proprio una conseguenzialità di eventi. Dalle sceneggiate del Ferragosto che hanno coinvolto, nostro malgrado, anche Castel Volturno, due affermazioni del Ministro Salvini nella conferenza stampa post vertice sicurezza mi hanno lasciato perplesso.

La prima dichiarazione è questa: “La provincia di Caserta è quella con il reddito pro capite più alto di tutto il Mezzogiorno e più alto anche di alcune province come quella di Forlì”.

In sintesi, in provincia di Caserta sussiste, secondo il Ministro, un’evidente stato di diffuso benessere socio-economico. Da circa 40 anni risiedo/opero/resisto/dormo a Castel Volturno e non mi ero accorto di beneficiare delle più svariate agevolazioni sociali ed economiche del Principato di Monaco…

La seconda affermazione è inerente al potenziamento delle Forze dell’Ordine (uomini e mezzi) promesso per la provincia di Caserta e così ha risposto: “Io ovviamente non mi occupo di Forze Armate… Io mi occupo di Vigili del Fuoco e di Polizia di Stato”.

E di cosa ha parlato per oltre due ore con i vertici di tutte le Forze dell’Ordine, comprese le Forze Armate (Carabinieri e Guardia di Finanza)? Viene da citare un antico detto sardo: “Andai a mari e non agattai mancu acqua” (andare al mare e non essere capace di trovare nemmeno l’acqua).

di Angelo Morlando 

TRATTO DA MAGAZINE INFORMARE N°197
SETTEMBRE 2019

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *