Mozzarella Made in Italy Dop

Eccellenze italiane: la Mozzarella Dop simbolo del Made in Italy

Redazione Informare 23/02/2022
Updated 2022/02/23 at 10:15 AM
2 Minuti per la lettura

Il presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DopDomenico Raimondo, ha incontrato il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, all’Expo di Dubai, nella settimana tematica dedicata all’agrifood.

Durante il colloquio sono state discusse le strategie di sviluppo dell’export delle eccellenze agroalimentare. Fra queste la Mozzarella di Bufala Campana Dop è sempre più considerata un simbolo del Made in Italy all’estero.

Ma la Mozzarella Dop non è solo un simbolo ma anche un motore economico con un’importante forza di traino (un settore che produce 16,6 miliardi a livello nazionale – per saperne di più clicca qui). Tuttavia, perplessità e timori sembrano preoccupare dal momento che l’aumento dei costi di produzione, dovuti in particolare ai rincari del settore energetico, potrebbero minacciare le potenzialità di rilancio post-pandemia, come dimostrano i dati Istat diffusi oggi. Secondo questi dati, l’ulteriore e marcata accelerazione dell’inflazione su base tendenziale è dovuta prevalentemente ai prezzi dei beni energetici.

Così, il presidente Raimondo ha voluto esprimere il suo giudizio a riguardo: «Innovazione, sostenibilità, promozione sono i pilastri su cui puntare per vincere la sfida della qualità, l’unica su cui noi possiamo competere nel mondo globale – e aggiunge –  Ringrazio il ministro Patuanelli per la sua sensibilità, la capacità di ascolto e di tradurre le esigenze del comparto in nuovi modelli di sviluppo».

Il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop è presente negli Emirati insieme a Grana Padano, Gorgonzola e Pecorino Romano, nell’ambito della collettiva di Afidop, l’associazione dei formaggi italiani Dop e Igp. Tutti uniti nello spazio M-Eating Italy, dove ieri si è tenuta una colazione di lavoro proprio a base di prodotti Dop.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *