È morto Carlo Nicotera, “anima” del Mattino

Giovanna Di Pietro 15/05/2023
Updated 2023/05/15 at 7:02 PM
2 Minuti per la lettura

Il mondo del giornalismo napoletano è oggi in lutto per la morte di Carlo Nicotera, figura di spicco del Mattino a partire dal 1980. Il giornalista professionista aveva 69 anni e vantava oltre trent’anni di carriera presso il periodico campano.

La vita di Carlo Nicotera

Dopo essersi laureato in Scienze Politiche all’Università Federico II di Napoli, ha studiato alla Sorbona di Parigi. Nel 1979 diventa giornalista professionista, grazie alla prima scuola italiana di giornalismo a Milano. L’anno dopo viene assunto dal Mattino: qui si occupa di sport, giovani, esteri, politica e cronache italiane e regionali. Dal 2004 diventa capocronista del quotidiano e nel 2008 responsabile del sito online, occupandosi della versione 2.0 del quotidiano.

Altre pubblicazioni

Nicotera ha pubblicato anche tre romanzi pubblicati: “Lettere dal faro” (2004) e i racconti “Buona Fortuna” (2007) e “Civette e Tarocchi” (2008). Tra il 2018 e il 2020 pubblica per Iemme Edizioni anche “Gli orti della Sirena” e “Le ventiquattro ballate della fortuna“. In particolare, “Gli orti della Sirena” è il racconto del Mediterraneo attraverso l’alterego di Andreas, giornalista, che narra le vicende di migranti e gli intrecci di culture. Nel 2020 Nicotera ha anche collaborato con “Il Riformista“, occupandosi della cronaca campana e nazionale. Qui, aveva denunciato “il dramma del lavoro nero in Campania” durante il periodo pandemico: <<La città è una polveriera sociale: questa sarebbe l’ora di radunare ogni pensiero, ogni risorsa, ogni progetto, ogni energia per ridare futuro agli invisibili del lavoro.>>

Narratore delle vicende locali e nazionali, Nicotera era una figura di spicco del panorama giornalistico italiano. In particolare, è stato definito “l’anima del Mattino” per il ruolo fondamentale che aveva avuto nella transizione al digitale del quotidiano e per la sua esperienza pluridecennale in redazione. La sua dipartita, a 69 anni, lascia un vuoto nella città di Napoli e nel giornalismo italiano.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *