Dopo il disastro e le frane di Casamicciola, che fino ad ora presentano il conto tremendo di 8 morti e 230 sfollati, il governo Meloni ha optato per lo stato di emergenza per l’intera isola, della durata di un anno, e per la nomina di un commissario speciale per seguire e gestire l’emergenza.
Disastro Ischia: stato di emergenza e nomina di un commissario
Insieme alla dichiarazione dello stato di emergenza per l’isola d’Ischia dopo quanto accaduto sabato mattina, il Consiglio dei Ministri di domenica mattina ha anche stanziato i primi 2 milioni di euro. Dopo la riunione, Nello Musumeci, ministro per il Sud e che ha la delega alla Protezione Civile, ha dichiarato che lo stato di emergenza durerà un anno. Il ministro ha spiegato che ci saranno “altri finanziamenti non appena avremo una ricognizione dei danni e delle esigenze immediate. Diverso il ragionamento sul piano di ricostruzione che riguarderà strutture pubbliche e private”. Simonetta Calcaterra, vice prefetto, è stata nominata commissaria per la gestione dell’emergenza ad Ischia.