Nota scritta nella pagina del sindaco Russo per metterlo a conoscenza di alcune scelte poco trasparenti su cui invitiamo il sig. Prefetto di Caserta e le autorità competenti a vigilare
Lo spiego a chi legge: la Senesi è un gestore di un servizio pagato dal comune, a che titolo e con quale criterio assume del personale, oltre a penalizzare i cittadini locali, creando dei favoritismi che risultano illegali perchè fuori da qualsiasi controllo e certamente oltre varie denunce fatte in modo ufficiale, dai dipendenti alle autorità competenti, certamente un clima non sereno come quello che veicola attorno ai rifiuti.
Non mi interessa una tua risposta, gentile sindaco questa nota serve unicamente affinché non si potrà dire NON sapevamo, e alla fine dovrà intervenire sempre la Magistratura, ma dopo che i reati saranno consumati e acclarati da tempo. Questa nota vuole invece prevenire, chiedendo a sua eccellenza il Prefetto di Caserta di valutare quest’elenco e se le modalità sono regolari.
Un atto dovuto, visto che in passato il passaggio di cantiere avveniva in modo trasparente e alla presenza di un esponente della Prefettura, l’assessore al ramo del comune ed il dirigente di settore, i sindacati di categoria e una rappresentanza degli operai, per garantire ruoli e posizioni interne.
Mentre a quanto mi è stato riferito, l’elenco completo è stato fornito direttamente dalla società Senesi S.P.A.
Se chi vincerà la gara in un confronto con il Comune e le autorità interessate, dovesse risultare che queste persone non hanno diritto di rientrare tra il personale del comune, queste persone che fine faranno? Fatte le verifiche adesso invece, se questi operatori non possono far parte del personale del comune dovranno restare alla Senesi SPA che ha tantissimi cantieri aperti e saranno a loro carico.
La legalità non è un optional
di Tommaso Morlando