Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci da un gruppo di cittadini residenti a Destra Volturno, allarmati da una grave situazione sociale legata al mercato immobiliare.
“Il fenomeno delle case in vendita a basso costo a Destra Volturno può portare a drammatiche conseguenze, come se non bastasse già la situazione di degrado in cui la zona versa da anni”. È questo il grido d’allarme che alcuni cittadini e commercianti stanno lanciando nei confronti delle istituzioni. “Purtroppo spiegano gli abitanti di Destra Volturno i proprietari di case che sono stanchi di villeggiare in una zona che non offre nulla. Con un ponte chiuso da quasi quattro anni, vendono, anzi, svendono le proprie abitazioni pur di liberarsene. Ed è così che sul mercato si possono trovare ville e appartamenti da 5 mila a 15 mila euro”.
Destra Volturno: il grido d’allarme dei cittadini residenti
“Questo fenomeno – aggiungono i residenti – mette in allarme perché la zona sta per essere popolata da comunità rom che giungono dai campi circostanti. Approfittando di questi prezzi, comprano le abitazioni e si trasferiscono qui. Teniamo a chiarire che la questione non è razziale, ma di legalità: ogni giorno si vedono auto di grossa cilindrata sfrecciare a tutta velocità sulla consortile. Auto guidate da minori anche piccolissimi, per non parlare dei fenomeni quali furti nelle abitazioni, in costante aumento”.
“Senza contare che sappiamo bene quali attività illecite di smaltimento di rifiuti tossici vengono esercitate da queste persone nel campo di Giugliano. Non vorremmo che la situazione ambientale di Destra Volturno già ampiamente compromessa, si aggravasse ulteriormente. Come del resto sta avvenendo in quanto le ristrutturazioni degli immobili da parte di questi soggetti avvengono senza alcun tipo di permesso a costruire. Nella totale illegalità oltre che nell’indifferenza nei confronti delle norme vigenti in materia di sicurezza, con la conseguenza che i materiali di risulta vengano sversati abusivamente, ancora una volta, sul nostro territorio”. “Il tutto chiariscono i residenti stremati nel pieno silenzio delle istituzioni alle quali facciamo appello. Costatato che nessuno può impedire alle persone la compravendita di immobili, ma se venisse inviata qualche pattuglia per monitoraggio e controllo del territorio, forse le cose cambierebbero, almeno un po’”.