I versi di Dante, padre della poesia e della letteratura italiana, sono pronti a riecheggiare sul palco del teatro Mulino Pacifico di Benevento in una nuova sfida di poesia performativa, il Dante Poetry Slam.
Indice
Pertanto, questa sera, venerdì 17 dicembre, si sfideranno sei poeti performer già noti al panorama slam campano, tra cui alcuni finalisti regionali. Nella prima manche saranno recitati versi dei canti della Divina Commedia, nella seconda manche invece saranno i poeti a celebrare, con un testo scritto di proprio pugno, una tematica dantesca. Infine, per congedarsi, gli sfidanti si esibiranno con un pezzo del proprio repertorio classico.La serata sarà condotta, nel ruolo di MC, da Alfredo Martinelli, assieme a Stella Iasiello, mentre a fare da notaio sarà Fabio Napodano. La selezione artistica è a cura di Maria Pia Dell’Omo. Aprirà la serata una sperimentazione tra narrativa e musica classica, curata da Flavia Civico e Alfredo Martinelli.
Il format, alla sua seconda edizione nel giro di pochi mesi, è stato ideato dal collettivo artistico Caspar-Campania Slam Poetry, attivo sul territorio campano, che da quattro anni organizza il campionato regionale di poesia performativa.
Pertanto, questa sera, venerdì 17 dicembre, si sfideranno sei poeti performer già noti al panorama slam campano, tra cui alcuni finalisti regionali. Nella prima manche saranno recitati versi dei canti della Divina Commedia, nella seconda manche invece saranno i poeti a celebrare, con un testo scritto di proprio pugno, una tematica dantesca. Infine, per congedarsi, gli sfidanti si esibiranno con un pezzo del proprio repertorio classico.
Ogni esibizione, della durata di tre minuti, altrimenti si incorrerà nella penalità sancita dal notaio, sarà votata dal pubblico presente in sala, che farà da giuria popolare.