informareonline-bonus

Dalla scuola alle bollette: tutti i bonus attivi nel 2022

Palmina Falco 14/02/2022
Updated 2022/02/14 at 4:36 PM
3 Minuti per la lettura

Questi anni vissuti nella pandemia hanno disagiato, soprattutto in materia economica, milioni di persone. Le condizione economiche più sfavorevoli possono, in vario modo, rendere molto elevata la possibilità di contrarre il virus.

Indice
Reddito di CittadinanzaTra i primi vi è il Reddito di Cittadinanza, richiesto da migliaia di cittadini. Si può ottenere con un reddito ISEE annuo del valore non più alto di 9.360 euro. Anche per quest’anno il valore dell’importo è di 780 euro.Bonus cellulari e Internet 2022Per tutte le famiglie con un ISEE nel limite dei 20.000 euro, possono richiedere un ulteriore beneficio, ovvero accedere al bonus cellulare e internet. Si tratta della possibilità di poter ricevere in comodato d’uso e senza spese un cellulare, tablet o pc. Esso viene riconosciuto con la modalità di uno sconto del valore non più alto di 500 euro rilasciato all’atto della sottoscrizione dell’abbonamento con l’operatore telefonico.Bonus occhiali da vista e lenti a contattoPer tutte le famiglie con un reddito ISEE non più alto di 10mila euro è possibile accedere al bonus occhiali da vista e lenti a contatto operativo sino al 2023. Il bonus, che è possibile ottenere sotto forma di sconto dal valore massimo di 50 euro, è possibile richiederlo in tutti i negozi che hanno aderito al progetto.Bonus asilo nido 2022Anche quest’anno è stato confermato il sostegno economico per il pagamento della retta dell’asilo nido. Questo beneficio varia in base al reddito ISEE annuo prodotto dall’intero nucleo familiare, nello specifico:su un reddito ISEE da 0 a 25 mila euro vengono riconosciuti 3.000 euro;su un reddito ISEE da 25 a 40 mila euro vengono riconosciuti 2.500 euro;su un reddito ISEE da 40 mila euro vengono riconosciuti 1.500 euro.

Anche per questa ragione, lo Stato è intervenuto al fine di agevolare queste persone attraverso l’attuazione di diversi aiuti economici. Essi sono stati rivolti nei confronti di chi possedeva un ISEE basso, nello specifico al di sotto dei 20000 euro. Queste si sono protratte anche quest’anno, scopriamo quali sono!

Reddito di Cittadinanza

Tra i primi vi è il Reddito di Cittadinanza, richiesto da migliaia di cittadini. Si può ottenere con un reddito ISEE annuo del valore non più alto di 9.360 euro. Anche per quest’anno il valore dell’importo è di 780 euro.

Bonus cellulari e Internet 2022

Per tutte le famiglie con un ISEE nel limite dei 20.000 euro, possono richiedere un ulteriore beneficio, ovvero accedere al bonus cellulare e internet. Si tratta della possibilità di poter ricevere in comodato d’uso e senza spese un cellulare, tablet o pc. Esso viene riconosciuto con la modalità di uno sconto del valore non più alto di 500 euro rilasciato all’atto della sottoscrizione dell’abbonamento con l’operatore telefonico.

Bonus occhiali da vista e lenti a contatto

Per tutte le famiglie con un reddito ISEE non più alto di 10mila euro è possibile accedere al bonus occhiali da vista e lenti a contatto operativo sino al 2023. Il bonus, che è possibile ottenere sotto forma di sconto dal valore massimo di 50 euro, è possibile richiederlo in tutti i negozi che hanno aderito al progetto.

Bonus asilo nido 2022

Anche quest’anno è stato confermato il sostegno economico per il pagamento della retta dell’asilo nido. Questo beneficio varia in base al reddito ISEE annuo prodotto dall’intero nucleo familiare, nello specifico:
su un reddito ISEE da 0 a 25 mila euro vengono riconosciuti 3.000 euro;
su un reddito ISEE da 25 a 40 mila euro vengono riconosciuti 2.500 euro;
su un reddito ISEE da 40 mila euro vengono riconosciuti 1.500 euro.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *