Le tre competizioni europee stanno offrendo una qualità alta di gioco e sono 6 le squadre italiane presenti nel palinsesto delle scommesse online sulla Champions League, Europa League e Conference League, con diversi record parziali.
La classifica dei gol segnati mette al primo posto Napoli e Fiorentina nelle rispettive competizioni, un ottimo segnale per il calcio Azzurro ma anche tanto spettacolo.
Le curiosità statistiche abbondano, così come le sfide che si presentano cariche di colpi di scena, i sorteggi in Champions hanno messo Napoli e Milan contro, mentre PSG e Barcellona escono fuori a sorpresa, la situazione sembra più agevole per Juventus e Fiorentina.
Osservando i siti ufficiali della UEFA vengono fuori dati interessanti che riguardano i numeri che le squadre italiane stanno fissando sul tabellino. Ecco alcune curiosità statistiche sui Champions, UEFA Europa League e Conference.
Curiosità statistiche di Champions League 2022/2023: dominio del Napoli e di Haaland
Il Napoli domina le statistiche di Champions per i gol segnati, ben 25 in 8 gare, al secondo posto c’è il Benfica con 23 reti e chiude il podio il Manchester City con 22 marcature.
Domina la classifica marcatori Haaland che ha segnato 10 gol, quasi la metà delle reti totali messe a segno dal City, al secondo posto c’è Salah con 8 gol. Il georgiano Kvaratskhelia he messo a segno 4 assist, score alla pari di Messi, entrambi sono secondi soltanto a Joao Cancelo con 5 assist.
Per quanto riguarda i tiri nello specchio della porta è Vinicius Junior a detenere il record parziale con 17 tentativi, segue Haaland con 16 tiri, chiudono il podio Salah e Giroud a quota 13. Il portiere che ha realizzato più parate è Onana dell’Inter, mentre Marco Verratti ha messo il record di tackle, ben 56 in 8 gare disputate.
Possesso palla e precisione dei passaggi, sono statistiche dominate dal Manchester City di Guardiola, che ha collezionato finora rispettivamente il 63,6% e il 91,5%.
Curiosità statistiche di Europa League: bene la Roma
Le statistiche di Europa League mettono il Feyenoord al primo posto per gol segnati, ben 21, la Roma è al quinto posto con 15 reti.
Per quanto riguarda i tiri totali la situazione migliora e la Lupa è seconda soltanto al Manchester United: 137 tiri totali per i Giallorossi, 185 per i Reds Devils. Anche nelle statistiche dei palloni recuperati dominano questi due club: primo posto per la Roma con 389 recuperi, 375 per il Manchester United.
Nelle statistiche non rientra la Juventus perché è entrata a gamba tesa nella competizione dopo il flop Champions, tuttavia, la compagine di Allegri sta disputando un ottimo torneo e rientra tra le favorite per la vittoria di Europa League. Nelle prime 112 gare di questa competizione sono state segnate ben 350 reti, questo è il torneo europeo dove si segna di più.
Curiosità statistiche di Conference League: dominio Viola
Anche in questo torneo è una squadra italiana a comandare per numero di gol segnati, la Fiorentina domina questa classifica con 26 reti, Jovic si trova sul tetto della classifica marcatori con 6 gol ed è anche l’attaccante che ha tentato più tiri nello specchio della porta, 13. Al secondo posto c’è Cabral con 11 tentativi. Anche per quanto riguarda i tiri totali è la Viola a stare in vetta, con ben 179 tentativi.
Nelle statistiche del possesso palla, la squadra di Italiano è seconda con il 60,1%, domina il Villarreal con il 61.8%. Il possesso palla della Fiorentina è dell’87,1%, terzo miglior risultato dopo l’87,4% del Villarreal e l’88,5% del Silkeborg.