Il quotidiano online “DentroSalerno” bandisce, per la prima volta, un Concorso letterario in Poesie e Racconti, anche esperienziali, sulla figura del santo. Il Concorso, completamente gratuito, patrocinato dal Comune di Pietrelcina, in collaborazione con l’Associazione Bellizzi Arte Sociale, ha come tema: “Padre Pio: esempio di fede e Santità per il nostro tempo”.
L’ idea è scaturita in occasione dell’Anno Straordinario Giubilare, che ha visto la figura di San Pio da Pietrelcina, scelta da Papa Francesco, come esempio di Santità per il nostro tempo.
Queste le sezioni in concorso:
Sez A: una lirica, (max 40 versi);
Sez.B: un racconto breve (max tre cartelle, 30 righe).
La finalità del concorso letterario, come si legge sul quotidiano, è quella di dare la possibilità, anche alle nuove generazioni di sentire attorno al Santo un senso di appartenenza, anche grazie alle ricerche di tanti devoti che sapranno offrire una testimonianza di fede, un racconto breve e/ o una poesia a riguardo.
I testi inviati in Redazione saranno esaminati da una qualificata giuria, il cui giudizio inappellabile, assegnerà i primi tre premi ed attestato, per ogni sezione. La serata di Premiazione, condotta dal Direttore Responsabile, Rita Occidente Lupo, si terrà a Pietrelcina, presso il Pala Vetro, Sabato 26 Novembre 2016, alle ore 18,30, alla presenza delle istituzioni.
Per l’occasione sarà praticato annullo filatelico commemorativo. Gli scritti vincitori saranno pubblicati sui quotidiani dentroSalerno.it e La Croce.it , mentre i lavori pervenuti come testimonianze, l’organizzazione si riserva di raccoglierli per lasciarli a Pietrelcina, a mo’ di dossier.
Tra i partecipanti al Concorso, il Prof. Agostino Secondino, che abbiamo il piacere di intervistare.
Nato a Castel di Sasso (Ce), ove risiede ed è parroco, si è laureato in Lettere e Filosofia a Napoli e in Psicologia a Roma. Ha insegnato Lettere al Liceo Scientifico di Capua ed è stato psicologo presso il Consultorio familiare dell’ Asl Ce.
È autore di diverse pubblicazioni: tra queste, “Amore amare. Quaderni di psicologia” (Loffredo),”Incipientibus” ,con Angelo Cifone, “Io accolgo te”, “Siate perfetti”, (Ler Napoli). Tra romanzi,”Senza mistero”, “Sulle dune ambrate” (inEdition, Bologna); tra i saggi: “Le non parole. Il fascino del silenzio”, “Gorghi d’infinito” (InEdition, Bologna) ,”Tu non morrai” ( M.Luzi,Roma), “All’improvviso un’ombra”, “Le sponde dell’anima, antologia di poesie con altri”, (Editrice MR), “Antologia dei poeti contemporanei del Parnaso” con altri , (Edizione Meta 2016),”Antologia in nome di Alda” con altri (Ediz.Ursini2016).
Ha ricevuto un Attestato di Merito da” Il Parnaso” e un Attestato di Merito e targa Premio “Alda Merini ,5° edizione” dall’Accademia dei Bronzi.
Con la poesia “Sali sulla mia barca Signore”, è sul Calendario artistico 2017 dell’Accademia dei bronzi di Catanzaro.
Professore, quando ha conosciuto per la prima volta la figura di Padre Pio?
“Nel novembre del 1959, dopo la maturità classica, entrai nel Seminario Regionale di Benevento per gli studi teologici. Nel maggio 1960 gli studenti di Teologia furono portati da Padre Pio a San Giovanni Rotondo.
Ebbi la fortuna di confessarmi da lui e mi raccomandò di amare Cristo Crocifisso più di me stesso e di essere disponibile al servizio dei poveri e dei sofferenti”.
Come è venuto a conoscenza del concorso sul Santo?
“La poetessa Anna Cappella mi ha notificato il bando di concorso di poesie e racconti «San Pio, esempio di fede e santità per il nostro tempo», sollecitandomi a scrivere una poesia di testimonianza su San Pio da Pietrelcina, e per la mia veste di parroco e di poeta. Ho rievocato il mio incontro con Padre Pio del maggio 1960 e ho scritto questa poesia :
Con Te…
Rimembro ancor la tua aura di grazia,
i tuoi sguardi che scuotevano silenzi,
pervadere le cellule del mio inconscio.
Con un sorriso angelico, come onda
d’argento, m’additasti di santità irti
sentieri che mi trattennero il respiro.
Le tue parole: “ama più di te il Crocifisso”
accesero lo smorto cuor di seminarista.
E sei ancora tu, San Pio, che nell’oceano
di cupi pensieri, dipingi squarci d’infinito,
che, come arpa d’anima, danno speranza.
Con te, esempio di santità e di tenace fede
nel nostro evo costellato da ostinati conflitti
che creano morte nell’anima, cammineremo.
Con te, nel letto del tramonto tra lacrime che
tagliano giovani venti, quando il cielo si tinge
di preghiera nella casa del Padre colorata
dagli angeli, saliremo le scale che portano a Dio.
Quando avrà luogo la cerimonia di premiazione?
“Il 26 Novembre alle 14 partiremo in pulman da Strangolagalli e da Pontelatone per partecipare alla concelebrazione della S.Messa alle ore 17,30 e partecipare all’evento culturale nel centro polifunzionale di Pietrelcina. Saranno con me la Sindaca di Pontelatone, dott.ssa Adriana Esperti con l’assessora alla cultura Rosa Di Domenico e fedeli. Vivremo momenti di spiritualilà e cultura nel paese natale di San Pio”.
Di seguito, il comunicato ufficiale, inoltrato dal Direttore, Rita Occidente Lupo, al Prof. Secondino e condiviso da lei stessa, sul proprio profilo Facebook:
http://www.ottopagine.it/bn/cultura/101885/padre-pio-a-pietrelcina-premiazione-del-concorso-letterario.shtml
di Teresa Lanna