Da Sant’Aspreno a San Gennaro: il corteo per il Santo patrono di Napoli

Fabio Bellomunno 10/09/2022
Updated 2022/09/11 at 1:14 AM
2 Minuti per la lettura

Non tutti sanno che il Santo patrono della città di Napoli fu per lungo tempo Sant’Aspreno, fino al 1673, anno in cui fu poi sostituito da San Gennaro.

Da Sant’Aspreno a San Gennaro: perché ci fu il cambio del Santo patrono

Tra il 1525 ed il 1527 la città di Napoli fu messa duramente alla prova con l’esercito francese alle porte, un’epidemia che sterminò gran parte della popolazione e terremoti ed eruzioni del Vesuvio. La città, con i suoi Eletti dei Sedili, fece Voto a San Gennaro, con un contratto notarile, di costruire una nuova grande cappella dove custodire le sacre reliquie ed il Tesoro in cambio della salvezza. Nacque cosi “Eccellentissima Deputazione delle Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro“.

San Gennaro: il corteo per il Santo patrono di Napoli

In occasione e in attesa dell’agognato Miracolo andrà in scena per le strade del centro storico di Napoli il grande corteo storico rinascimentale.

Di seguito il percorso del corteo: domenica 16 settembre dalle 9:45 alle 10:00 – P.zza S. Gaetano (Basilica S. Lorenzo Magg.), Via Tribunali, Via Duomo (Cattedrale); dalle 10:45 alle 13:30 – P.tt Card. Sisto Riario Sforza, Via Tribunali, Castel Capuano, Via Muzil, Via P. Colletta, Via Forcella, Via Giudecca Vecchia, Via San Biagio dei Librai, Piazza San Domenico Maggiore, Vico San Domenico Maggiore, Via Tribunali, Piazza San Gaetano.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *