Una storia d’amore nata a Milano, ma con una radice profonda da Castel Volturno. Raffaele Quadrano era uno dei tanti ragazzini cresciuti nell’Associazione Centro Studi Officina Volturno, un bambino perspicace e attivo voglioso di conoscere il mondo. Quel piccolo ragazzino pian piano è cresciuto mantenendo i sani valori assorbiti dalla sua splendida famiglia e dall’associazione, oggi è un professionista e vive a Benalmádena, vicino Malaga.

La Spagna gli ha dato ciò che il nostro Paese non è riuscito ad offrirgli, ma questo solito cattivo pensiero scompare quando lo vediamo realizzato nei suoi progetti di vita e con accanto il suo più grande amore: Cristina. Abbiamo deciso di condividere con i nostri lettori la loro storia, perché il legame che c’è tra coloro passati in Officina Volturno non si spezza… neanche se a separarci ci sono chilometri di distanza. Auguriamo a Raffaele e Cristina tutto il meglio, certi che saranno sempre propulsori di gioia e solidarietà.
La nostra storia
Nel 2016 dopo aver terminato gli studi universitari a Napoli cercavo una stanza in un appartamento condiviso per andare a lavorare nel nord Italia, a Milano. Anche Cristina, di Puente Genil (Cordoba), cercava la stessa soluzione visto lo stage come Interior Designer che avrebbe svolto a Milano. Ci siamo conosciuti entrambi in un annuncio in un gruppo Facebook, lei parlava già italiano, io non parlavo nemmeno una parola di spagnolo. In piena estate era difficile trovare un appartamento nel milanese, così abbiamo deciso di incoraggiarci a cercare un appartamento INSIEME. Disperati siamo finiti insieme a Milano, nella stessa stanza con letto matrimoniale.
Nella convivenza è nato l’amore
Mi sono iscritto a un corso di spagnolo. Dopo aver trascorso una settimana d’estate a Benalmádena ne sono rimasto incantanto: ovviamente volevo vivere qui. Così dopo 2 anni a Milano, abbiamo deciso come progetto di vita, di trasferirci a Benalmadena, siamo arrivati ad ottobre e nel marzo successivo è iniziata la pandemia di covid. Noi due senza lavoro, abbiamo unito le forze e siamo andati avanti. A Benalmádena vogliamo sviluppare il nostro progetto di vita. Siamo lontani dalla nostra famiglia, ma con noi abbiamo la forza e l’amore che ci unisce.