Crea, Angeloni e Iannuzzi: insieme per la serata-evento a favore della Fondazione Melanoma Onlus

Luisa Del Prete 24/06/2022
Updated 2022/06/24 at 3:25 PM
5 Minuti per la lettura

Crea, Angeloni e Iannuzzi: insieme per la serata-evento a favore della Fondazione Melanoma Onlus

Si è tenuta ieri al Nabilah di Bacoli (NA), la serata-evento organizzata da Lorenzo Crea, Eduardo Angeloni e Luca Iannuzzi, a favore della Fondazione Melanoma Onlus dell’Istituto Nazionale Tumori “Giovanni Pascale” di Napoli.

Tanti ospiti, oltre 1500 persone, lì per festeggiare, anche se con ritardo, il 35esimo compleanno di Lorenzo Crea, il 40esimo compleanno di Luca Iannuzzi ed i 30 anni di attività dell’azienda di trasporti cinematografici di Eduardo Angeloni. Lì per festeggiare, ma soprattutto per sostenere la ricerca: anziché regali, i festeggiati hanno aperto un banco donazioni per la Fondazione Melanoma Onlus del Professor Ascierto.

informareonline-crea-angeloni-e-iannuzzi-insieme-per-la-serata-evento-a-favore-della-fondazione-melanoma-onlus

“È una grande emozione per me essere qui oggi – afferma Lorenzo Crea -. Vengo da due settimane molto dure, che mi hanno insegnato che esiste un capitalismo più importante di quello dei soldi: l’affetto. Ed io mi ritengo un uomo fortunato perché, anche nei momenti di difficoltà, ho potuto contare su questa rete di amici ai quali voglio molto bene. Ringrazio Luca ed Eduardo, ma soprattutto tutti voi qui e tutti quelli che hanno lavorato a questo evento. Andiamo avanti e divertiamoci perché il male non manca mai, mentre il bene bisogna goderselo tutto insieme”.

“Grazie di cuore a tutti voi. Per me è molto importante perché sento particolarmente questa serata e la donazione alla Fondazione che ci accingiamo a fare. Questo sia perché sono parte in causa, sia perché conosco lo Staff del Professore Ascierto: la loro è veramente una missione, in un sistema e in un momento particolarmente delicato. Per cui oggi, più che pensare al mio festeggiamento, voglio dare un contributo a loro, sperando di fare qualcosa di utile per il mio problema che è il problema di tutti” afferma Luca Iannuzzi, proprietario del Nabilah.

informareonline-crea-angeloni-e-iannuzzi-insieme-per-la-serata-evento-a-favore-della-fondazione-melanoma-onlus

“Come tutti voi stasera, anche noi della Trasporti Cinematografici Angeloni, sosteniamo la Fondazione Melanoma Onlus del Professor Ascierto e sia tanto contenti di avervi qui. Si vede che questo grido di solidarietà ha girato tutta la Campania e non possiamo essere più orgogliosi, grazie” dichiara Eduardo Angeloni.

“Il lavoro che sta facendo il Professor Ascierto ci sta portando davvero a livello internazionale. Questo progetto che stiamo finanziando oggi è per i biomarcatori che identificano il melanoma e, grazie al Professore, più del 30% dei pazienti con il melanoma metastatico stanno guarendo. La ricerca è importante e sta ridando la vita a tantissime persone. Chi di noi ha avuto a che fare con questo male sa bene che la ricerca dà speranza: grazie ad ognuno di voi” afferma la consulente della Fondazione Melanoma Onlus Emanuela Capuano.

informareonline-crea-angeloni-e-iannuzzi-insieme-per-la-serata-evento-a-favore-della-fondazione-melanoma-onlus

Tra i tanti ospiti della serata, c’è stato il “super ospite” Gigi Finizio che a cappella ha fatto cantare e ballare tutti gli altri invitati con i suoi più grandi successi. Un evento di musica e ottimo cibo, grazie alla presenza di numerosi stand/sponsor da Cianò Parigine, Greygoose, Talebano, Arienzo Pasticceria e tanti altri. Una grande sinergia, una rete di persone insieme per un’unica causa: ce ne parla in un’intervista Lorenzo Crea.

Questa sera, con questo grande evento e importante causa, dai un messaggio davvero forte alla cittadinanza napoletana…

«In questi due anni di pandemia ho cercato di dare una mano nel mio piccolo e mi sembra giusto vederci tutti, appena le cose erano più favorevoli, per festeggiare insieme. Non solo per il mio compleanno, ma anche per il compleanno di Luca Iannuzzi e dei 30 anni dell’azienda di Eduardo Angeloni. Quest’unione di sinergie ha portato alla realizzazione di questo splendido evento e, invece di chiedere regali per noi, abbiamo voluto fortemente la presenza della Fondazione Melanoma Onlus così che i nostri ospiti potessero donare fondi alla ricerca».

Quanto è importante continuare a fare rete?

«È fondamentale: oggi la rete è tutto. Il combinato guerra-pandemia rischia di mettere in ginocchio un’intera popolazione. Allora io credo che quelli che sono stati più fortunati, non possono continuare a pensare di poter vivere come se nulla fosse. Chi ha di più deve dare di più. In questo momento bisogna darsi una mano ed essere tutti quanti uniti. Se abbiamo la forza di fare ognuno la propria parte ce la faremo perché siamo una grande città».

 

ph. Luisa Del Prete

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *