Il testamento biologico è un documento scritto ove un individuo esprime le proprie volontà circa le cure mediche e alle decisioni relative alla fine della vita. Questo documento è utilizzato per informare i medici, i familiari e gli altri caregiver delle preferenze della persona in caso di incapacità di prendere decisioni da soli.
Da cosa è composto e cosa garantisce?
Il testamento biologico può contenere informazioni sulla volontà di non ricevere cure mediche estreme o artificiali, come la ventilazione meccanica o il nutrimento artificiale, in caso di malattia terminale o coma irreversibile. In aggiunta a ciò, può anche specificare se la persona desidera essere sottoposta a una procedura di eutanasia attiva o passiva. Dunque la procedura è semplice: basta indicare le proprie volontà mediante un testo o un video e depositare il documento presso l’ufficio di stato civile del proprio Comune di residenza.
È importante notare che il testamento biologico non è vincolante in tutti i paesi e potrebbe non essere riconosciuto dalla legge. Pertanto, urge conoscere le leggi del proprio paese riguardo alla validità del testamento biologico e discuterne con un medico o un avvocato per garantire che sia tutto a norma. Il testamento biologico dev’essere sia scritto in modo chiaro e preciso, sia firmato da un testimone o un notaio per renderlo valido. In alcuni paesi, potrebbe essere richiesto di includere la firma di un medico o di un avvocato per conferirgli maggiore validità legale, come si è appena detto.
In sintesi, il testamento biologico assicura che le preferenze della persona siano rispettate in caso di malattia terminale o incapacità di prendere decisioni da soli. Questo risulta un modo per esprimere la propria autonomia e per dare ai propri cari la pace mentale di sapere che le proprie volontà sono state rispettate.
Chi ha usufruito del trattamento?
La legge, seppur approvata cinque anni fa, non ha riscontrato molto successo tra le persone. Infatti, solamente 4 adulti su 1000 hanno compilato le disposizioni del trattamento. Questa legge fu oggetto di svariate discussioni e battaglie, politiche e legali. Purtroppo, a causa della poca divulgazione da parte delle televisioni e dei governi ultimi, pochissime persone hanno compilato il testamento.