È aperto il bando per l’installazione collettiva CORRELAZIONI – Legami di RAME dell’associazione LeArtiPossibili. Il progetto, ideato da Francesca Bagnoli e Cristina Ghiglia, si riconferma un perfetto connubio tra tematica artistica e sociale, grazie al continuo dialogo tra saperi e metodologie delle relative discipline. In questa relazione, l’arte e l’artigianato divengono, in seno al progetto, espressione pratica di partecipazione.
Ogni progetto de LeArtiPossibili copre il lasso di tempo di un biennio e si sviluppa a partire dalle riflessioni su un particolare materiale impiegato nelle pratiche artistiche. Se le precedenti edizioni hanno presentato opere create a partire dalla carta e dal tessuto, l’installazione collettiva del 2021 concluderà il percorso, iniziato con la Biennale 2020,
dedicato al RAME.
Il rame, materiale da sempre legato a svariati impieghi artistici e manifatturieri per le sue incredibili proprietà di malleabilità e duttilità, sarà quindi nuovamente il focus del progetto espositivo de LeArtiPossibili, che delinea quest’anno, nei termini di un’installazione collettiva, fin dal titolo i suoi intenti, sottolineando la capacità del rame di connettere e mettere in relazione grazie al suo elevato grado di conducibilità.
La call, aperta fino al 10 aprile 2021, si rivolge a singoli e gruppi, sia che abbiano già partecipato alle scorse edizioni, sia che non ne abbiano ancora preso parte, in un orizzonte di ampliamento degli orizzonti per la creazione di nuovi legami relazionali.