CONPASUNI. Processo al Referendum costituzionale

Redazione Informare 22/11/2016
Updated 2016/11/22 at 7:26 PM
2 Minuti per la lettura

Martedì 15 Novembre si è svolta una serata di incontro, condivisione e cultura, come è nello stile di CONPASUNI. La sala della Pinacoteca del seminario vescovile ha ospitato il “Processo al Referendum costituzionale”, organizzato dalla Consulta della Pastorale Universitaria e della Cultura della Diocesi di Aversa. Il dibattito, moderato da Giuseppe Lettieri, direttore di Nero su bianco, ha visto confrontarsi i sostenitori del “si”, Alfonso Piscitelli, Consigliere regionale della Campania, e Antonio Barra, sindaco di Crispano; per il “no” era presente  Gianpiero Zinzi, Consigliere regionale della Campania. Assente il sindaco di Aversa, Enrico De Cristofaro, secondo rappresentante del “no”, per problemi di salute. Nonostante il tema così complesso, i cittadini hanno partecipato numerosi. Gli interventi dei relatori erano rivolti soprattutto ai giovani che percepiscono questi temi come molto distanti da loro. E della distanza tra politica e cittadini ha parlato anche il Vescovo, Monsignor Angelo Spinillo, nella sua meditazione di chiusura. “La Costituzione è nata tre anni dopo di me, quindi abbiamo fatto un bel po’ di strada insieme“, ha ricordato il Vescovo, per poi auspicare un riavvicinamento della classe politica alle esigenze reali della gente comune, quella con cui lui stesso e la Chiesa si confrontano ogni giorno. Sono intervenuti il Responsabile del Servizio Pastorale Universitaria, Mario Vaccaro, e l’assessore alla cultura, Alfonso Oliva.

 

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *