La contrabbassista casertana, Beatrice Valente, si esibirà al Teatro Mediterraneo di Napoli con Morgan, Ghemon, Gualazzi, Da Vinci e Bennato.
Di bellezza semplice e genuina, Beatrice Valente, animerà la serata di martedì 4 gennaio 2022, che si svolgerà presso il Teatro Mediterraneo di Napoli. Il concerto sarà poi trasmesso in differita su Rai1 il giorno dell’Epifania, il 6 gennaio 2022, alle ore 23.30.
Indice
La contrabbassista casertana, Beatrice Valente, si esibirà al Teatro Mediterraneo di Napoli con Morgan, Ghemon, Gualazzi, Da Vinci e Bennato.Di lei sappiamo che proviene da una famiglia di musicisti: classe 1993, suona il liutaio, sicuramente allenato in concomitanza allo studio del contrabbasso. Diplomatasi presso il Conservatorio Statale di musica di Benevento in Contrabbasso classico con il Mº Giuseppe Rutigliano, ha seguito i corsi del M° Rino Zurzolo, del quale è stata assistente presso il Conservatorio di Benevento, del maestro Aldo Vigorito e del maestro Tommaso Scannapieco.Nel 2010 ha dato vita al suo progetto Beatrice Valente trio, e si è esibita in importanti jazz club, festival italiani e internazionali tra cui: Pozzuoli Jazz Festival, Pomigliano Jazz Festival, Summer Live Tones, Barga Jazz Festival, Jazz Per l’Aquila, Polistena Jazz Festival, Bèlvarosi festival di Budapest, Festival dei due Mondi di Spoleto.Vincitrice del premio di musica jazz “Bruno Rotoli” , ha preso parte anche allo spettacolo teatrale “Cercando Segnali d’amore nell’Universo” come contrabbassista e cantante insieme alla Band di Marco Zurzolo. Dal 2014 al 2016 ha lavorato presso “L’orchestra acustica del Pausilypon” collaborando come musicista e cantante al primo disco dell’orchestra intitolato “Orchestra Acustica del Pausilypon VOL. I “.E’ stata bassista e cantante della band “Batà Ngoma” di Paolo Bianconcini con la quale ha registrato il disco “Don’t stress” uscito a dicembre 2018. Nel 2017 è stata bassista contrabbassista e cantante nel tour “Millevoci” di Francesco Cicchella con la regia di Gigi Proietti. Nel febbraio 2019 ha partecipato al programma televisivo “Italia’s got Talent” arrivando in semifinale e ad agosto ha ricevuto il Premio “Arte in Movimento” sez “Best talent, musica Jazz” organizzato dall’associazione Saranno Vietresi e patrocinato dalla regione Campania.Attualmente la Valente ha diversi progetti all’attivo e lavora con Ergio Valente e Rocco Sagaria al suo disco di composizioni inedite.Al Concerto dell’Epifania, ideato e promosso dall’Associazione Oltre il Chiostro onlus, presieduta da Giuseppe Reale, autore dell’appuntamento musicale, prenderanno parte il fisarmonicista Pietro Adragna, Eugenio Bennato, il chitarrista Francesco Buzzurro, Giovanni Caccamo, Federica Carta, Sal Da Vinci, l’attore e regista Gianfranco Gallo, il rapper Ghemom, Raphael Gualazzi, dal Portogallo la fadista Teresinha Landiero, Simona Molinari, Pietra Montecorvino, Morgan e direttamente dai successi di X Factor Romania la band napoletana I super 4.
Contrabbassista, bassista e cantante italiana, la Valente suonerà nell’Orchestra di Santa Chiara diretta dal maestro Adriano Pennino.